
Il secondo Venerdì in Rocca sarà all’insegna dell’eccellenza enogastronomica. Venerdì 26 giugno alle 21, Calici@Rocca sarà al parco archeologico La Rocca con l’associazione Fisar sezione Pontedera Valdera, in collaborazione con la Tenuta San Gervasio e l’associazione Slow Food Zona del Cuoio.
La degustazione si comporrà di due momenti: all’inizio, abbinato alla visita guidata del museo civico Beata Diana Giuntini, adiacente all’area archeologica della Rocca, verrà proposto un Sangervasio rosa (metodo charmat), con schiacciate a base di patata Tosca, prodotto tipico di Santa Maria a Monte e con mille foglie di patate con tartufo nero. Successivamente, il visitatore verrà condotto all’esterno, nel parco archeologico, dove saranno illustrate le principali evidenze archeologiche del sito e, nell’area di quella che era la cripta dell’antica Pieve di Rocca, verrà servito un Vin Santo Recinaio, abbinato a uno sformatino di patate con formaggio blu di pecora di eborinato del Mugello e alla sbriciolona di patata Tosca con mandorle e pinoli, preparata secondo l’antica ricetta di Artusi. Il servizio di degustazione sarà curato dai sommelier della Fisar sezione Pontedera Valdera, mentre la cucina verrà diretta da Benedetto Squicciarini, di Slow Food Zona del Cuoio. Per partecipare alla serata occorre prenotare chiamando il numero 339-3009182, oppure telefonando all’Ufficio Urp allo 0587-261617.