





Una serata sul lungarno Tripoli per festeggiare la fine della scuola e premiare i risultati delle società sportive del comune di Santa Croce. C’erano oltre 600 persone, alla settima edizione della serata di mezza estate, organizzata ieri, giovedì 18 giugno.
“E’ stata indubbiamente una bella serata – dice l’assessore Piero Conservi – con tante persone sedute a tavola. Quest’anno, oltre alle associazioni di volontariato, agli alunni e agli insegnanti del nostro istituto comprensivo, abbiamo invitato anche quei sodalizi che nell’ultima stagione si sono distinti a livello di risultati. Un’idea condivisa con l’ufficio scuola, il sindaco Giulia Deidda e tutta l’amministrazione comunale, ovviamente presenti all’iniziativa”.
C’erano i dirigenti e gli allenatori del Tennis club Santa Croce con Filippo Ciampalini, campione toscano di quarta categoria maschile, ma anche gli atleti dell’Atletico Santa Croce, promosso in seconda categoria. E’ stato premiato anche il Gs Staffoli, promosso nel campionato regionale di Promozione: hanno presenziato anche i giocatori della squadra Juniores, che dopo diversi anni è stata riallestita ed è riuscita a classificarsi al quarto posto nel campionato provinciale. Applausi anche per la Cuoiopelli: la prima squadra ha chiuso il campionato di Eccellenza al sesto posto, mentre i ragazzi della Juniores hanno centrato la sesta posizione a livello regionale.
Nutrita la rappresentanza del Volley Lupi Santa Croce, che quest’anno ha portato ben tre formazioni a vincere il torneo regionale e disputare i campionati nazionali: c’erano, infatti, i componenti dell’Under 14 femminile, realizzata in collaborazione con la pallavolo Fucecchio, dell’Under 17 e dell’Under 19 maschile, costruite assieme alla Folgore San Miniato.
“Siamo molto soddisfatti – conclude Conservi – perché la Santa Croce sportiva sta ottenendo risultati brillanti. Non ci dimentichiamo che, oltre a queste società che sono state premiate, ce ne sono almeno altre 15 che stanno lavorando bene in favore dei giovani. E noi, come amministrazione comunale, cerchiamo di sostenerli quotidianamente”.
Oltre alle società sportive, hanno preso parte alla serata anche le associazioni del patto educativo territoriale: Auser, Arturo, Urca, Misericordia, Pubblica Assistenza, Proloco Santa Croce e Staffoli e il Centro culturale di Staffoli. C’erano anche alcune rappresentanze delle scuole primarie e dell’infanzia dell’istituto comprensivo, il centro giovani, alcuni alunni ed insegnanti delle scuole primarie di Ponte a Egola, oltre ad alcuni membri del settore scuola di Pontedera.
Filippo Latini