
“La maggioranza ha respinto la nostra mozione per la creazione di un regolamento atto a prevenire i rischi dal contatto con materiali contenenti amianto. Se fosse stata approvata, sarebbe stato possibile informare i cittadini in maniera corretta e operare un censimento per acquisire dati indispensabili per capire dove sono collocate le situazioni più pericolose”. Questo lo sfogo dei membri del Movimento 5 Stelle di Santa Croce, a seguito della bocciatura della mozione Amianto, respinta ieri 15 giugno in sede di consiglio comunale.
“Una volta creata una banca dati – si legge nel comunicato – sarebbe stato possibile, con l’intervento del Comune a fare da garante, programmare iniziative in sinergia tra privati e ditte autorizzate alle bonifiche ambientali, allo scopo di organizzare, smaltimenti di grandi quantità, ottenendo quindi dei prezzi di appalto sensibilmente minori a quelli a cui il singolo cittadino andrebbe incontro se operasse da solo. In compenso però vi informiamo che la maggioranza ha approvato una propria mozione per sollecitare la Regione ad approvare un regolamento amianto che già avrebbe dovuto adottare due anni orsono. Oggi, quindi, i cittadini che hanno amianto nelle loro proprietà, potranno solo pregare che la Regione si sbrighi e che il comune riesca a essere molto convincente”.
Il Movimento 5 Stelle, poi, precisa la sua posizione a riguardo: “Naturalmente non abbiamo votato la loro mozione. Siamo contrari alla politica del posticipare: crediamo alla risoluzione immediata dei problemi dei nostri cittadini”.