





L’ultimo giorno di scuola è sempre una festa. Ma a volte lo è di più. È il caso di alcune scuole primarie del circondario Empolese Valdelsa, grazie alla produttiva collaborazione che si è sviluppata tra l’Area Giovani del Comitato Uisp e del corpo docente delle scuole primarie di Ponte a Elsa, Ponzano, Corniola, Bassa e Stabbia.
In questi istituti, le feste di fine anno organizzate dalla Uisp sono state l’ideale conclusione dei corsi di teatro-danza che l’associazione di Via XI Febbraio ha proposto nei mesi scorsi, incontrando l’entusiasmo dei docenti, che hanno fornito il loro prezioso contributo nell’allestimento degli spettacoli e la calorosa accoglienza dei bambini che hanno potuto, per la prima volta, conoscere e approfondire il magico linguaggio della danza e della recitazione. Nell’istituto primario di Ponte a Elsa, per esempio, i ragazzi della V classe hanno salutato la scuola realizzando un divertente spettacolo concepito sulle figure dei pirati. Il ciclo di spettacoli si è concluso con la festa della scuola primaria di Stabbia dove si è svolto un vero e proprio musical concepito sul personaggio di Peter Pan. “Abbiamo vissuto dei momenti indimenticabili e ricchi di soddisfazione – ha detto Filippo Lebri, responsabile dell’Area Giovani Uisp del comitato empolese e promotore del progetto –. Siamo stati capaci di ricostruire un filo diretto di grande valore formativo con le scuole primarie del nostro territorio e queste feste di fine anno scolastico sono state lo splendido suggello di un lavoro iniziato alcuni mesi fa. Un grande ringraziamento va a tutte le maestre che hanno accolto con favore i nostri corsi di teatro-danza dandoci un sostegno decisivo per la realizzazione degli spettacoli, alle nostre bravissime insegnanti Katia Frese e Erica Cristofori che, durante le lezioni, hanno stimolato la fantasia e la creatività dei bambini attraverso la loro arte e la loro professionalità, a Stefano Paternò, tecnico audio nelle feste di Ponte a Elsa, Stabbia e Corniola e ad Alessio Lotti che ha curato la parte tecnica a Bassa e Ponzano”.
Katia Frese, direttore artistico della Compagnia Leele, associazione di danza, teatro e arti figurative che ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti a livello nazionale, è stata una delle maestre che ha avvicinato i bambini delle scuole primarie locali agli innovativi corsi di teatro-danza della Uisp: “E’ stata un’esperienza bellissima e di grande spessore educativo. I bambini si sono sentiti inizialmente stimolati dal gioco e dalle caratteristiche ludico-ricreative dei nostri corsi – ha spiegato Katia Frese, coreografa professionista – poi, con il passare delle settimane, hanno cominciato a conoscere meglio le loro potenzialità creative, utilizzando il proprio corpo in una dimensione spazio-temporale e ritmica e sviluppando sorprendenti capacità narrative e recitative”.