Cattivi odori Toti e Grossi: “Interverremo sulle linee di depurazione”



I cattivi odori vanno fermati per tutelare la qualità della vita dei cittadini. Di questo ne è convinta la giunta Toti e sia l’assessore Grossi che il sindaco stanno lavorando da tempo. Il primo passo sarà smantellare due linee di depurazione, visto che i cattvi odori nelle ultime settimane sono toranti a farsi sentire prepotentemente, tanto da richiedere l’intervento di Arpat da parte del sindaco in varie occasioni.
La soluzione sta nelle modifiche all’impianto di depurazione per migliorare le qualità della vita dei cittadini e le condizioni ambientali del territorio. Questo il progetto che l’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto ha presentato questa mattina, 12 giugno, in sala giunta.
Saranno, infatti, attuati dei miglioramenti per quanto riguarda i trattamenti dell’impianto di depurazione di Castelfranco di Sotto, di proprietà dell’amministrazione comunale, ma gestito attualmente dalla Waste Recycling. “Saranno smantellate le due linee di depurazione chimico fisiche – spiega l’assessore all’ambiente Federico Grossi – che saranno sostituite con 5 nuovi reattori batch: con questi, sarà possibile trattare ogni tipologia di refluo con agenti specifici ed avere così rendimenti di depurazione decisamente superiori a quelli attuali. Inoltre sarà incrementata la quantità dei rifiuti che verranno pretrattati a livello chimico fisico, che passerà da 500 a 700 tonnellate al giorno. In questo modo, lo scarico del comparto sarà migliorato e sarà possibile depurare biologicamente un refluo più facilmente degradabile”. L’impianto Waste, inoltre, sarà migliorato con l’installazione di una torre di raffreddamento, un nuovo serbatoio coibentato per lo stoccaggio del concentrato oleoso, un impianto di evaporazione multistadio, un ulteriore concentratore e un impianto di osmosi, oltre all’inserimento di nuove tubazioni nell’attuale rete di distribuzione dell’aria all’interno delle vasche di ossidazione. “Queste modifiche – continua Grossi – erano già state oggetto di conferenza nello scorso 23 aprile, grazie al confronto diretto tra noi, l’azienda, Arpat e la provincia di Pisa. Prevediamo di avere i primi risultati già da settembre, con la speranza che possano portare un sensibile miglioramento della situazione”.
“Da tempo – dice il sindaco Gabriele Toti – ci stiamo battendo in prima linea per quanto riguarda il problema delle maleodoranze avvertite nella zona: stiamo verificando direttamente le varie situazioni, anche con interventi notturni. Il nostro obiettivo, infatti, è difendere e tutelare i nostri cittadini, verificando di persona le varie situazioni. Abbiamo esaminato attentamente il problema con la volontà di risolverlo: non vogliamo assolutamente puntare il dito contro qualcuno”.
Filippo Latini