
Spento l’incendio (leggi anche Oltre 8 ore per spegnere l’incendio, capannone distrutto ), nel capannone distrutto dal fuoco ssono arrivati anche i tecnici del dipartimento Arpat del Circondario Empolese e del dipartimento della Prevenzione della Asl 11.
“Nonostante l’intensità dei fumi prodotti – spiega Arpat -, in assenza dell’osservazione di venti al suolo e di fenomeni di inversione termica, i tecnici Asl non hanno ravvisato presupposti di pericolosità per l’inalazione né per i cittadini e per gli operatori intervenuti, fatto salvo l’intervento diretto dei vigili del fuoco. Insediamenti abitativi e presenze animali sono stati sufficientemente risparmiati dall’impatto fumogeno, compresi gli allevamenti della zona come verificato dall’unità funzionale di Veterinaria”.