Nulli Mini Palio e Palio Rosa, provvedimenti, niente rimborso

9 giugno 2015 | 10:51
Share0
Nulli Mini Palio e Palio Rosa, provvedimenti, niente rimborso

Palio dei Barchini annullato e annullati anche Mini Palio e Palio Rosa. Inoltre, “Il comitato si impegna a prendere seri provvedimenti anche disciplinari e sanzioni sull’accaduto e a confermare l’impegno con l’edizione numero 30 del 2016”.

È quanto emerso dalla riunione del comitato organizzatore del Palio dei Barchini, che si è trovato ieri sera 8 giugno nella propria sede, in corso Remo Bertoncini a Castelfranco di Sotto. I membri del comitato hanno visionato i filmati della manifestazione di domenica 7 giugno e hanno confermato la decisione presa subito dopo i tafferugli: il Palio risulta annullato, senza nessun vincitore, per l’impossibilità di garantire i minimi requisiti di sicurezza e ordine pubblico e di riprendere e concludere la corsa. In vista della prossima edizione, comunque, l’ordine di composizione per tutte le manifestazioni inerenti al Palio sarà: San Pietro, San Michele, San Martino, San Bartolomeo. Il Comitato, comunque, “si riserva – spiega – di agire nelle sedi competenti nei confronti di coloro i quali palesemente emersi dai filmati visionati, con i loro comportamenti hanno danneggiato la manifestazione e le contrade impedendone il regolare svolgimento e l’incolumità del pubblico”. Nei prossimi giorni il comitato incontrerà i rappresentanti delle contrade per un confronto chiarificatore e per parlare del futuro. Nessun biglietto, poi, sarà rimborsato, visto che più di due gare su tre erano state disputate. Il comitato, comunque, “si scusa dell’accaduto a nome di tutti nei confronti di quelli che credono e amano il Palio e tutti quei giovani e meno giovani che lavorano tutto l’anno, si allenano e sudano per poi vedersi annullare un risultato tanto sperato. Sbagliando si impara e noi crediamo da questa esperienza di aver imparato tante cose e ne faremo tesoro. Speriamo altresì che anche tanti altri riflettano dei loro errori ai quali ricordiamo che tutti noi viviamo di altro: organizzare il Palio non ci fa guadagnare dei soldi come qualcuno può erroneamente pensare, ma è motivo di aggregazione e spirito di volontà per tenere vivo il nostro Paese. E’ vero, le critiche sono costruttive ma è anche vero che è troppo facile stare solo a criticare una volta all’anno”.