Un convegno insegna a migliorare la qualità della vita

3 giugno 2015 | 13:31
Share0
Un convegno insegna a migliorare la qualità della vita

Un convegno sul tema Dare vita agli anni si può? La qualità della vita dalla terza età: riflessioni, esperienze, proposte si terrà sabato a Villa Pacchiani, a Santa Croce sull’Arno.

Ad organizzarlo è l’associazione Chirone, costituita da psicologi e medici che si occupano di formazione, cura e prevenzione del disagio individuale, sociale e sanitario, con la collaborazione della commissione consultiva Casa di riposo Meacci, della commissione Coesione sociale e dell’amministrazione comunale di Santa Croce sull’Arno. “In conseguenza della crisi economica che ha attraversato il nostro Paese – dicono gli organizzatori – il sistema italiano si trova a fronteggiare diverse criticità. L’intento del convegno è quello di poter dare agli anziani e alle loro famiglie un aiuto concreto per conoscere meglio i servizi presenti sul territorio e nuove possibili proposte per migliorare la qualità della vita, non solo dell’anziano autosufficiente, ma anche di chi presta attività di cura”. Secondo le statistiche, la vita media in continuo aumento e il regime di bassa fecondità hanno portato l’Italia ad essere il Paese con il più alto indice di vecchiaia al Mondo: al primo gennaio 2013 nella popolazione residente si contano 151,4 persone di oltre 65 anni ogni 100 giovani con meno di 15 anni. Aumenta l’aspettativa di vita, ma aumentano le patologie e il disagio della popolazione anziana e il convegno vuole interrogarsi proprio su questa tematica: raggiungere una maggiore consapevolezza comune sulle strategie da mettere in atto, per offrire possibili aiuti e soluzioni attraverso le varie e differenti competenze presenti sul territorio. I lavori cominceranno alle 9 con i saluti del sindaco Giulia Deidda e dell’assessore Carla Zucchi, poi interverranno vari professionisti esperti in campo sanitario e sociale e membri delle associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Il convegno è completamente gratuito e chiunque può partecipare: tuttavia, è gradita l’iscrizione per garantire una miglior organizzazione dell’evento.