



Domani 1 giugno torneranno i tre volontari del Movimento Shalom che partecipano al corso per mediatori Local democracy, local and regional reforms, institutionalization of the youth participation in the work of the local authorities. L’esperienza è inserita all’interno del progetto europeo European Academy for Mediators di durata biennale finanziato da Erasmus+.
Obiettivo del progetto è la diffusione e promozione di diverse forme di cittadinanza attiva dei giovani, attraverso l’uso di strategie di formazione non convenzionali e innovative. Il corso per mediatori al quale partecipano i volontari si tiene a Lodan in Bulgaria dal 24 maggio al 1 giugno, presso il Centro Nazionale di Formazione della Croce Rossa Bulgara e accoglie 30 partecipanti inviati da 9 Ong provenienti da Bulgaria, Romania, Italia, Polonia, Spagna, Inghilterra, Portogallo, Repubblica Ceca, Grecia. I volontari del Movimento Shalom sono Ludovica Bagni, studentessa di Scienze Politiche, Agnese Gronchi, studentessa di Economia e Lorenzo Frantantonio, studente in Medicina e durante i 9 giorni del corso di formazione affronteranno le tematica della mediazione e dell’interazione tra giovani e autorità locali, esaminando diverse forme di partecipazione civica, riflettendo su esperienze di collaborazione con gli enti locali e elaborando strategie di interazione efficace e di networking. Sarà anche un’occasione per i nostri volontari di presentare il Movimento Shalom e le sue attività alle altre Ong partecipanti, attivando uno scambio che ci auguriamo porterà alla realizzazione di altre esperienze formative a livello europeo. La partecipazione del Movimento Shalom a questo progetto è il primo frutto della collaborazione con Carla Sabatini, dell’azienda di Santa Croce sull’Arno NKey Academy, attiva nella formazione linguistica, informatica e nell’Europrogettazione, nata grazie all’interessamento dell’ex assessore al Lavoro del Comune di San Miniato Giuditta Giunti.