Sfalci, basta porta a porta da settembre

27 maggio 2015 | 12:13
Share0
Sfalci, basta porta a porta da settembre

Da settembre, sfalci e potature dovranno essere conferiti alla stazione ecologica comunale, che cambia gli orari di apertura. Per chi conferisce direttamente, inoltre, sono previsti sconti sulla Tari. Sono alcune delle cose da sapere, modifiche necessarie dopo le prime settimane di porta a porta esteso a tutto il territorio comunale. La stazione ecologica comunale di via Castellonchio resterà aperta dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 12 e il pomeriggio di martedì e giovedì, dalle 15 alle 18.

“Questa modifica viene incontro alle esigenze che i cittadini hanno manifestato durante il tour che ho fatto nei mesi scorsi nelle frazioni – spiega il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini -, esigenza emersa anche in seguito all’entrata in vigore, a pieno regime, della raccolta ‘porta a porta’. Da giugno sarà possibile conferire gli sfalci e le potature direttamente alla stazione ecologica, anche se, fino a settembre, continueranno a essere effettuati ritiri anche a casa, in giorni e orari prestabiliti”.
“Le ramaglie delle potature stanno provocando non pochi problemi agli impianti di trattamento dell’organico, dove conferiamo più del 30 per cento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani raccolti – spiega l’assessore all’ambiente Manola Guazzini -. Questi impianti contestano la qualità del nostro raccolto e minacciano di respingerlo indietro e di applicare penali, pertanto sarebbe opportuno che i cittadini iniziassero a conferire direttamente alla stazione ecologica”. Chi porterà i rifiuti direttamente alla stazione ecologica (per gli sfalci e le potature si tratta di un massimo di sette colli del peso di 10 chili ciascuno), potrà ottenere un incentivo che consentirà di avere una diminuzione sulla tassa annuale. “Il conferimento diretto di alcuni rifiuti alla stazione ecologica, dà diritto a uno sconto sulla bolletta Tari – spiega il sindaco -. Esiste un regolamento comunale che indica il quantitativo massimo di spazzatura che si può conferire e il conseguente risparmio in bolletta”. Sul sito del comune di San Miniato (www.comune.san-miniato.pi.it) si trova la tabella con l’elenco dettagliato di tutti i rifiuti che, portati alla stazione ecologica, danno diritto a uno sconto. Nei primi quattro mesi del 2015, gli effetti di questa riduzione si sono fatti sentire: sono infatti aumentate di circa il 14 per cento, le presenze al centro di raccolta, con un incremento di 705 “visite”, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre restano invariati i ritiri di rifiuti alle abitazioni (120 nel 2015, contro i 116 del 2014). “I dati sono incoraggianti – spiegano gli amministratori -, siamo soddisfatti che sia in crescita il numero di persone che conferiscono alla stazione ecologica. Tuttavia siamo costretti a rinnovare l’invito a non abbandonare i rifiuti nei campi o sugli argini, e chiediamo ai cittadini di collaborare denunciando i trasgressori”. Per informazioni: 0571-42692 o stazioneecologica@comune.san-miniato.pi.it.