
Resterà a Santa Croce sull’Arno, lo sportello preposto a dare sostegno alle persone in difficoltà economica. Lo ha ufficializzato questa mattina, nella sala consiliare del comune, il consigliere provinciale con delega alla difesa e promozione del lavoro Gabriele Toti.
“La necessità di contrastare il malessere sociale di coloro che sono stati colpiti dalla crisi economica – ha detto Toti – è fondamentale ed è proprio questa la mission del progetto Sos lavoro. Quello di Santa Croce sarà lo sportello di riferimento per quanto riguarda il comprensorio del cuoio. Le difficoltà delle persone sono soprattutto psicologiche e proprio per questo la Provincia ha sostenuto il progetto di questa rete: nel 2014, ad esempio, sono stati registrati 2mila accessi, di cui 269 di natura psicologica”. Lo sportello di Santa Croce trova posto nei locali della biblioteca Adrio Puccini, in piazza Matteotti. “Il lavoro di Gabriele Toti è stato fondamentale – continua l’assessore alla cultura Mariangela Bucci – perché ha contribuito sensibilmente alla conferma di questo progetto. Si tratta di un servizio privo di spese per l’amministrazione comunale: ci avvarremo della collaborazione di professionisti volontari. Saranno previsti anche invii ad altri componenti della rete, come gli ordini degli avvocati e dei commercialisti e il centro per l’impiego. Il mio ringraziamento va anche a Gabriella Smorto, direttrice della Uoc di Psicologia dell’Asl5, che ha coordinato l’intero progetto”.
Presente anche Donatella Donadel, del centro per l’impiego di Pisa, che ha detto: “Il progetto è attivo dal 2013 e sta ottenendo grandi risultati sotto il profilo degli aiuti psicologici. L’obiettivo è quello di sostenere le persone e orientarle al lavoro, viste le tante incertezze che stanno colpendo il nostro Paese negli ultimi anni”.
Filippo Latini