Ottocento volontari per il servizio unico della Prociv

18 maggio 2015 | 16:25
Share0
Ottocento volontari per il servizio unico della Prociv
Ottocento volontari per il servizio unico della Prociv
Ottocento volontari per il servizio unico della Prociv

Ci sono 11 amministrazioni comunali, 23 associazioni, quasi 800 volontari e un territorio di 736 chilometri quadrati, abitato da 172.694 persone. Dal mese di maggio, fanno parte del Centro di coordinamento operativo del volontariato di Protezione civile, ormai ufficialmente attivo.

Il centro, cercato da anni e finalmente realtà, ha il compito di coordinare, in caso di emergenza, i volontari su tutto il territorio dell’unione dei comune del circondario empolese valdelsa e collabora con l’Ufficio di Protezione civile dell’Unione fornendo supporto e mezzi a eventuali richieste di enti. Il centro, inoltre, collabora con l’Ufficio di Protezione civile dell’Unione nell’organizzazione delle azioni di sensibilizzazione, divulgazione e formazione in materia di Protezione civile ed esprime pareri e formula proposte da presentare all’assemblea per quanto riguarda il settore specifico della Protezione civile. L’assemblea ha scelto come presidente Eleonora Gallerini, presidente delle Pubbliche assistenze riunite di Empoli. I membri del coordinamento operativo del volontariato di Protezione civile, un titolare e un supplente, sono uno per ciascuna delle associazioni coinvolte: Croce Rossa, La Racchetta, Venerabile Arciconfraternita di Misericordia, Prociv – Arci, Pubblica Assistenza, Radio Associazione Valdelsa e Vigilanza Antincendi Boschivi. Con queste nomine, in pratica, si passa ai fatti, che significa definire modalità di intervento congiunte e coordinate fra i comuni dell’Unione e le associazioni di volontariato che operano sul territorio.