
Tornerà a suonare mercoledì 6 maggio alle 18,30. Grazie alla Fondazione Cassa di risparmio di San Miniato, è stato restaurato l’organo meccanico che si trova nella chiesa dei santi Michele e Leopoldo della Tinaia, realizzato nel 1794, da Benedetto e Luigi Tronci.
La cerimonia inaugurale si terrà mercoledì 6 maggio alle 18,30, nella chiesa della frazione, alla presenza del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, di don Vincenzo Lo Castro, dell’assessore alla cultura di Empoli, del funzionario della Soprintendenza delle Belle Arti e del Paesaggio, Cristina Gnoni e del restauratore. Il recupero dell’organo è stato possibile grazie all’impegno di Carlo Ciardi, che si è adoperato per reperire i fondi necessari gran parte dei quali si devono al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato ed è stato restaurato da Nicola Puccini, maestro organaio di Migliarino Pisano. Il restauro rappresenta un arricchimento per tutta il patrimonio culturale empolese, un esempio virtuoso e positivo: è stato restituito l’antico splendore allo strumento. L’inaugurazione sarà l’occasione per riascoltare, dopo anni di silenzio, il suo suono mistico, riflessivo ed arcaico. A suonarlo il giovane maestro Giovanni Ciardi.