
Quella scattata a Orentano sarà una delle tre foto che rapprsenterà la Toscana a Expo 2015 a Milano. Tre scatti che valgono la rappresentazione dei territori della regione nell’immaginario collettivo. Una tenda sbattuta dal vento sulla porta di un casolare toscano immerso tra il blu del cielo e il verde della natura. E’ questo lo scatto della instagramer svizzera e blogger Tiziana (@tizzia) che porterà Orentano e il comune di Castelfranco all’attenzione del mondo.
L’immagine di Orentano per rappresentare la Toscana sarà in compagnia di altre due immagini di luoghi eccezionali per il fascino che esercitano: la spiaggia di Marina di Alberese in Maremma e la terrazza Mascagni di Livorno.
Tutto è nato da un’iniziativa promozionale studiata dal direttivo del centro commerciale naturale delle frazioni di Castelfranco, un raggruppamento autonomo di commercianti che rappresenta Orentano, Villa Campanile e Galleno. Il Ccn ha invitato alcuni instagramers a inizio aprile a scattare foto in cambio di un soggiorno a Orentano e nel resto del comune, per realizzare le immagini che poi adranno a comporre la campagna promozionale del territorio ai fini turistici e alla fine uno degli scatti che ha ricevuto particolare apprezzamento dagli utenti di Instagram, è stato scelto dalla Regione Toscana nel suo contest per essere una delle tre immagini che rappresenteranno la Toscana a Milano a Expo2015. “Noi volevamo realizzare una campagna di promozione in primo luogo attraverso i social e per questo avevamo pensanto a Instagram contattando la delegazione pisana, ma mai ci saremmo aspettati un successo del genere – spiegano Stefano Barghini e Alessandro Vettori, vicepresidente e presidente del Ccn della frazioni. Un’operazione virtuosa che ha già portato la frazione e tutto il comune all’attenzione di un pubblico se non mondiale quanto meno europeo e nord americano. “La nostra campagna – continua Barghini – è solo all’inizio e l’operazione sui socialmedia è stata solo la prima: nei prossimi mesi metteremo in campo altre iniziative certi a questo punto di avere scelto la strada giusta per valorizzare tutto il comune di Castelfranco, ma soprattutto le frazioni Villa Campanile, Orentano e Galleno”. E che la scelta sia giusta lo conferma il fatto che al di là dell’immagine, a Expo 2015 ci andranno, anche altre eccellenze del territorio, a cominciare dai fagioli originari di Orentano e il loro “custore” Franco Castellacci, un agricoltore ormai diventato famoso, per il lavoro di ricerca dei semi originali, anche lui ritratto dagli instagramers. Un’operazione virtuosa da vari punti di vista, come hanno sottolineato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore allo sviluppo economico e al turismo Giulio Nardinelli. “Noi come amminsitrazione comunale nel progetto che hanno portato avanti i membri del Ccn delle frazioni, abbiamo investito appena 2mila euro, loro 5mila, questo dimostra che con un piccolo badget è possibile innescare dei meccanismi virtuosi, che promuovono il territorio a livello nazionale, come era il nostro target iniziale e che poi ha subito trovato un valore aggiunto con la risonanza dei social media e infine con Expo 2015. Alla fine il risutato è che nel Nord Europa e nel Nord America ora in molti sanno che c’è Orentano e potranno scegliere di venire a visitare il nostro territorio e in particolare il triangolo compreso tra Villa Campanile, Orentano e Galleno”.
Questi i riferimenti sui socila media per trovare gl iscatti degli instagrammer: @tizzia, #orentano, #tuscany, #ccnfrazioni, #bikeoretano, #orentanotoscana #dreamtuscany, #igerspisa, #igersitalia, #visitoretano, #doinoretano, #expo2015, #expotuscani @expomilano2015. Questi invece gli instagrammer pisani @nicolacarmignani, @gibipi.
Gabriele Mori