
La prima seduta del nuovo Cda di San MIniato Promozione è stata sul Tartufo. Ma l’evento clou dell’attività della fondazione è stato anche il modo per discutere di future collaborazioni. Nella prima uscita pubblica, il rinnovato Cda aveva annunciato la volontà di allargare la squadra (San Miniato fa Sistema, anche con Fs e Alitalia) e nella sua prima seduta, ha iniziato a individuare la metologia.
“I collaboratori – spiega il Cda – saranno individuati tra le persone disponibili e competenti a portare il loro contributo al turismo e alla promozione del territorio. Inoltre sarà rilanciata l’assemblea dei sostenitori, costituita, secondo statuto, da persone fisiche o giuridiche, singole o associate, pubbliche o private ed enti che, condividendo le finalità della fondazione, contribuiscono alla vita medesima e al perseguimento dei suoi scopi mediante l’erogazione della quota nella misura annuale stabilita dal consiglio di amministrazione”. Nei prossimi giorni, quindi, San Miniato Promozione contatterà associazioni e imprenditori del settore per fare aderire a questo nuovo organismo chiunque voglia dare una mano al turismo a San Miniato. Sarà questo un modo concreto di coinvolgere i soggetti del settore e di allargare la partecipazione per la promozione, cercando di mettere in piedi il Sistema San Miniato.
Prima, però, nella seduta del 22 aprile, sono stati assegnati i compiti interni al Cda: presidente è stato riconfermato Delio Fiordispina e vicepresidente Cesare Andrisano, che mantiene anche le deleghe a turismo e comunicazione, rapporti con la stampa e con i mass media, social media e web e organizzazione e cura delle manifestazioni di show cooking all’interno dell’Officina del Tartufo, spazio allestito durante la Mostra Mercato del Tartufo.
Al consigliere Aurelio Cupelli sono confermate le deleghe per le iniziative popolari, grafica,fotografia e logistica della Mostra Mercato del Tartufo Bianco. Al consigliere Erika Provvedi, al suo primo mandato in Fondazione, vengono attribuite le deleghe al commercio e attività produttive, anche per i rapporti con i vari soggetti e al consigliere Filippo Lotti ,anche lui alla prima esperienza in Fondazione, vengono attribuite le deleghe per gli eventi culturali, le grafiche, le manifestazioni artistiche e i rapporti con le associazioni. Riconfermato come sindaco revisore Leonardo Gronchi.