I sindaci ricordano la Liberazione con gli amici brasiliani

22 aprile 2015 | 17:11
Share0
I sindaci ricordano la Liberazione con gli amici brasiliani
I sindaci ricordano la Liberazione con gli amici brasiliani
I sindaci ricordano la Liberazione con gli amici brasiliani
I sindaci ricordano la Liberazione con gli amici brasiliani
I sindaci ricordano la Liberazione con gli amici brasiliani

L’aiuto dei militari brasiliani a fianco degli Alleati durante la Liberazione, anche dei territori del comprensorio, è un fatto storico di grande importanza. Il legame tra i brasiliani e la comunità locale si è rafforzato negli anni anche grazie ai matrimoni misti che nacquero durante l’intervento dell’esercito verdeoro. Oggi i sindaci di Santa Croce, Castelfranco e Fucecchio rispettivamente Giulia Deidda, Gabriele Toti e Alessio Spinelli hanno partecipato alle celebrazioni per ricordare l’impegno dei soldati della Feb (Forza di spedizione brasiliana) che partirono dalla loro terra per combattere in Italia.

Insieme ai sindaci erano presenti anche l’ambasciatore brasiliano e alcuni generali e comandanti dell’esercito verdeoro che si sono ritrovati alla Marginetta costruita proprio dalla Feb 70 anni fa nella Riserva di Montefalcone a Staffoli. La grotta realizzata dai militari racchiude la figura della Madonna che i soldati pregavano durante il conflitto mondiale. Presenti anche varie associazioni tra cui i donatori di Sangue dell’Avis e la Croce Rossa. “Queste celebrazioni sono molto importanti perché ricordano l’impegno dei ragazzi della Feb che liberarono i territori delle Cerbaie e di Staffoli nel momento forse più difficile per la nostra democrazia – spiega il sindaco Giulia Deidda -. E’ sempre un piacere accogliere gli amici della Feb che negli anni hanno instaurato un forte legame di amicizia con la comunità di Staffoli”.