
L’appuntamento al liceo scientifico Marconi di San Miniato, giovedì 23 aprile, concluderà il progetto educativo per la prevenzione degli incidenti stradali dell’anno scolastico in corso. Il progetto è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio e San Miniato ci sarà il comandante Fabrizio Vignoli, della polizia stradale di Firenze, distaccamento di Empoli.
Alcol e altri ostacoli è il titolo del progetto che l’Educazione alla salute del Dipartimento prevenzione dell’Asl 11 promuove con il supporto della Polizia Stradale distaccamento di Empoli e che nell’anno in corso ha coinvolto circa 1.100 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti di istruzione superiore del territorio. Durante gli incontri, con l’ausilio di filmati sulle modalità di accadimento degli incidenti, materiale fotografico, strumentazione specifica (etilometro, precursore ed altro), gli agenti della polizia stradale richiamano l’attenzione dei giovani neopatentati sulle principali norme del codice della strada, sulle cause più frequenti degli incidenti stradali, sui comportamenti che li provocano e i fattori che determinano il rischio per la sicurezza alla guida (alcol, sostanze stupefacenti, distrazione, stanchezza, sonnolenza, uso del cellulare, eccessiva velocità). Negli ultimi cinque anni la Polizia Stradale di Firenze, distaccamento di Empoli, ha incontrato oltre 5.500 studenti delle Superiori, suscitando interesse e attenzione verso gli argomenti trattati e gli organi preposti alla sicurezza della comunità, come dimostrano i risultati delle indagini effettuate sui partecipanti al progetto, che hanno fatto rilevare un apprezzabile miglioramento nell’approccio alla guida rispetto ai coetanei non coinvolti nell’iniziativa.