Nasce il tavolo delle associazioni di volontariato

10 aprile 2015 | 17:24
Share0
Nasce il tavolo delle associazioni di volontariato

L’amministrazione comunale di Santa Croce sull’Arno lo aveva sempre voluto. Ora il Tavolo permanente delle associazioni di volontariato è stato costituito ufficialmente nei giorni scorsi. Il progetto è scaturito da un percorso di conoscenza reciproca e da un dialogo iniziato da tempo.

Già nel mese di gennaio l’assessore alla Coesione sociale Carla Zucchi aveva organizzato un primo incontro con le diverse associazioni di volontariato che operano in ambito socio-sanitario nel comune di Santa Croce, un incontro avvenuto in un clima di ampia partecipazione e scambio di esperienze e idee, tanto da poter organizzare congiuntamente e con successo un recente evento pubblico e da porre le premesse per una collaborazione stabile. Il Tavolo permanente abbraccia tutte le associazioni che operano storicamente in ambito sociale nel territorio o ne siano da poco protagoniste. Le associazioni si incontreranno con frequenza almeno bimestrale per lavorare insieme e con l’assessorato di riferimento.
Obiettivo del Tavolo è quello di “fare rete” per rispondere ai bisogni dei cittadini, promuovere lo scambio di informazioni per avviare percorsi condivisi, costruire una vera e propria sinergia fra Ente pubblico e associazionismo per ottimizzare gli sforzi ed individuare una modalità comune d’azione. Gli ambiti di intervento del Tavolo sono definiti in base alla vocazione delle singole realtà associative e sono: l’assistenza sanitaria, la donazione, la disabilità, la terza età, le dipendenze, l’integrazione, l’intercultura, l’emarginazione. Esso avrà l’intento di affrontare problematiche e progetti comuni, offrirà alle Associazioni l’opportunità per pubblicizzare la propria mission e cercare di diffonderla nel mondo giovanile formando una vera cultura della solidarietà che, sola, ci può permettere di costruire un tessuto sociale capace di resistere alla crisi economica e valoriale del nostro tempo. L’assessore alla Coesione sociale che ha promosso la nascita del Tavolo, sottolineando le potenzialità di questa iniziativa, afferma che la popolazione in questo momento presenta numerose e urgenti problematiche che necessitano di risposte adeguate e, solo con la collaborazione tra le diverse forze in campo, è possibile darle.