Un bracciale catarifrangente per i bambini di Ponte a Elsa

9 aprile 2015 | 22:00
Share0
Un bracciale catarifrangente per i bambini di Ponte a Elsa
Un bracciale catarifrangente per i bambini di Ponte a Elsa
Un bracciale catarifrangente per i bambini di Ponte a Elsa
Un bracciale catarifrangente per i bambini di Ponte a Elsa
Un bracciale catarifrangente per i bambini di Ponte a Elsa
Un bracciale catarifrangente per i bambini di Ponte a Elsa

A scuola di educazione civica e stradale. Ma per gli alunni della classe V della scuola elementare di Ponte a Elsa, ieri mattina 9 aprile c’è stata una maestra speciale: Annalisa Maritan, comandante generale della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa.

“Ho semplicemente raccontato loro – spiega Annalisa Maritan – quali sono i compiti dei vigili urbani e come i bambini debbano considerare le persone in divisa come punti di riferimento nella vita di tutti i giorni, quando hanno bisogno di aiuto o si sentono in pericolo. Ho anche illustrato quanto siano importanti le elementari regole del codice della strada, ma anche del vivere civile. Mi sono soffermata sui cartelli della segnaletica stradale che riguardano più da vicino i bambini, per esempio quelli relativi ai percorsi pedonali e ciclabili. I piccoli studenti sono rimasti affascinati dalla mia divisa, ho spiegato loro i vari simboli. Quindi ho donato a ognuno un braccialettino rifrangente: serve quando camminano al buio affinché siano visibili alle auto. Lo possono indossare o attaccare allo zaino o alla bicicletta. E’ un semplice ma utilissimo gadget che la polizia municipale acquista grazie a una piccola percentuale dei proventi delle multe che, come sappiamo, vengono reinvestiti in attività di educazione stradale nelle scuole e distribuiamo negli incontri formativi con i bambini e i ragazzi”. L’incontro è proseguito all’esterno della scuola dove era parcheggiato un mezzo della polizia municipale, il cosiddetto ‘ufficio mobile’: il comandante e i due agenti della pattuglia hanno mostrato come funziona tutta la strumentazione e le dotazioni dell’auto.