
Un nuovo ostello per i pellegrini della via Francigena, ma non solo. L’importante progetto di riqualificazione dell’ex tipografia Palagini prevede la nascita di una nuova struttura ricettiva che sia in grado di soddisfare le esigenze dei turisti e dei giovani in visita nella città della Rocca.
“Questo ostello fa parte del progetto di riqualificazione del centro storico di San Miniato che l’amministrazione comunale sta portando avanti – dice il sindaco Vittorio Gabbanini -. Una volta terminata, la struttura non solo potrà ospitare i turisti, ma potrà anche organizzare degli eventi che coinvolgano la cittadinanza”. Come accadrà all’Auditorium, di recente inaugurato da Carismi (Inaugurato l’auditorium Carismi ). Il finanziamento per i lavori è di 400mila euro di cui 240mila euro della Regione Toscana e 160mila euro del Comune. La struttura è divisa in due piani per un totale di 100 metri quadrati: 85 nel piano terra e 15 nel seminterrato. L’ostello avrà 13 posti letto divisi in tre camere, una sala comune con angolo cottura e spazio relax. Inoltre ci sarà uno spazio per la lavanderia e uno per il deposito bagagli. “Saranno fatti degli interventi di miglioramento e di consolidamento della struttura – spiega l’assessore ai lavori pubblici Manola Guazzini -. I lavori prevedono nuovi impianti elettrici e idraulici con nuovi servizi igenici. Per i lavori di ristrutturazione saranno utilizzati materiali locali: il legno di castagno per le travi del sottotetto e per gli infissi e il cotto per la pavimentazione”. La struttura è chiusa dal 2012, anno in cui ci sono stati i primi finanzimenti per recuperare alcuni spazi da destinare ai pellegrini della Francigena. “L’ostello è un progetto importante perché il fabbricato è inagibile da più di due anni e con i lavori che saranno fatti eviteremo che la struttura rimanga un vuoto urbano – afferma l’assessore al turismo Giacomo Gozzini -. Con questo intervento San Miniato continua a essere protagonista della via Francigena”. La gara per l’assegnazione dei lavori è pronta e il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni. L’amministrazione comunale sta valutando a chi dare in gestione la struttura, per adesso ci sono dei contatti con l’Associazione toscana delle vie Francigene ma non sono esclusi interventi di altri soggetti. San Miniato avrà il suo ostello entro la fine dell’anno.
Guido Fiaschi