
Riforma per la presentazione delle pratiche Suap. I comuni di Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli in Val d’Arno, Santa Croce Sull’Arno, San Miniato e Santa Maria a Monte, nell’ottica del processo di semplificazione amministrativa e telematizzazione, hanno deciso di aderire al progetto di Regione Toscana di costituzione della rete regionale dei Suap (Sportelli unici per le attività produttive).
Le pratiche Suap dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica attraverso il portale Sporvic (distrettodelcuoio.sporvic.it). Le attività economiche non presenti su Sporvic potranno essere presentate tramite posta elettronica certificata (Pec). La nuova modalità di invio delle pratiche sarà obbligatoria dal 31 marzo. Le associazioni senza scopo di lucro dovranno usare la posta elettronica certificata. “Questo è un passaggio importante, è la dimostrazione di quanto i comuni siano impegnati attraverso questa scelta nella telematizzazione dei procedimenti, nella riduzione dei tempi e costi per le imprese – commenta il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti – il tema è importante, l’utilizzo delle tecnologie e lo stare all’avanguardia nei processi di dematerializzazione rispetta le norme europee nazionali e regionali.” Per eventuali problematiche riscontrate nella presentazione delle pratiche in via telematica, potrà essere contattato il servizio di assistenza all’indirizzo mail supporto@sporvic.it o l’ufficio S.U.A.P. del Comune. Alcuni procedimenti che riguardano il comune di Santa Maria a Monte non sono di competenza del Suap e quindi non devono essere presentati tramite Sporvic ma via Pec.