





Sono serviti nove anni, ma alla fine i lavori per la realizzazione del sovrappasso ferroviario in via Erti a San Miniato Basso sono partiti. L’obiettivo dei lavori è quello di velocizzare i collegamenti con le frazioni samminiatesi rendendoli anche più sicuri.
Già nel 2006 l’amministrazione comunale di allora aveva annunciato che Rete ferroviaria italiana (Rfi) avrebbe iniziato i lavori l’anno successivo. Dopo ritardi vari e le proteste da parte dei cittadini delle frazioni del comune di San Miniato i lavori sono stati portati a termine al sottopassaggio di Isola, che è stato inaugurato lo scorso 10 novembre, ma non sono mai pariti al passaggi a livello di via Erti. Da qualche giorno le ruspe hanno iniziato a scavare per realizzare il ponte che passerà sopra la tratta ferroviaria Firenze-Pisa e permetterà ai cittadini di raggiungere Isola e Roffia senza allungare il tragitto o attendere in fila al passaggio a livello. I passaggi a livello di via Erti e via Candiano sono gli ultimi due a dover essere soppressi nel comune di San Miniato. La nuova strada sopra ai binari sarà la continuazione dell’attuale ponte che passa sopra la via di grande comunicazione Fipili.
Come previsto dal programm dei lavori, da qualche mese il passaggio a livello di via Candiano è stato chiuso ed è stata realizzata una strada parallela ai binari che porta al passaggio a livello di via Erti. Una volta terminati i lavori, l’inagurazione è attesa entro il 2015, verrà chiuso anche quest’ultimo passaggio a livello e i veicoli transiteranno sul nuovo ponte. La sostituzione di tutti i passaggi a livello sul territorio comunale fa parte di un più ampio programma di sicurezza di Rfi e Regione Toscana anche per ridurre al minimo gli incidenti sui binari in cui nel corso degli ultimi anni hanno perso la vita diverse persone. Proprio al passaggio a livello di via Candiano nel dicembre 2013 una donna fu investita da un convoglio diretto a Firenze.
Guido Fiaschi