San Miniato, al verde pubblico ci pensano i cittadini

Giardini e aree pubbliche gestite da associazioni e cittadini. Questo è il contenuto del progetto giardini condivisi presentato dall’assessorato all’ambiente e approvato dalla giunta del comune di San Miniato.
“Abbiamo realizzato questo progetto – spiegano il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini e l’assessore all’ambiente Manola Guazzini – per venire incontro alla domanda, da parte di associazioni e privati, di prendersi cura di queste aree comunali, dove è sempre più difficile garantire interventi diffusi e sistematici. Ci sembrava necessario raccogliere le loro proposte, organizzando iniziative di concertazione che avessero l’obiettivo di coinvolgere e insieme promuovere una sensibilità civica che può essere un buon punto di partenza anche per le nuove generazioni”. Si tratta quindi di un coinvolgimento diretto dei cittadini, che va a compensare la carenza di risorse da destinare alla manutenzione del verde pubblico. “Il giardino viene dato in gestione, tramite una convenzione, a un’associazione del territorio per un anno (rinnovabile fino a sei anni). Questa attività è a titolo gratuito e l’amministrazione mette a disposizione dei volontari gli strumenti per effettuare i lavori, tenendo conto del fatto che la manutenzione deve avvenire nel rispetto delle piante e senza la realizzazione di manufatti o la collocazione di gazebi e giochi per bambini”. Le associazioni devono essere senza scopo di lucro. Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso, le cui domande dovranno essere presentate, in orario di ufficio, al settore lavori pubblici.