Raccolta porta a porta, via alle assemblee pubbliche

16 marzo 2015 | 10:28
Share0
Raccolta porta a porta, via alle assemblee pubbliche

La raccolta dei rifiuti porta a porta dal prossimo 4 maggio coprirà tutte le zone del comune di San Miniato. Questa operazione garantirà all’amministrazione comunale il raggiungimento del 65 per cento di raccolta differenziata, previsto dalla legge.

Per informare tutti i cittadini sono state programmate una serie di assemblee pubbliche, tutte con inizio alle 21,30. La prima assemblea si terrà giovedì 26 marzo alla scuola media Buonarroti di Ponte a Egola, poi martedì 31 marzo al Circolo Arci di via Cardi, a Cigoli, mercoledì 8 aprile e giovedì 9 aprile alla scuola media Buonarroti di Ponte a Egola. Martedì 14 aprile incontro al Circolo Arci a La Serra in via XXIV maggio, giovedì 16 aprile al circolo Arci a Corazzano in via Zara, mercoledì 21 aprile nella sala del Bastione a San Miniato, giovedì 23 aprile al circolo Arci a Molino d’Egola in via San Giovanni Battista e martedì 28 aprile al circolo Arci a Balconevisi in piazza primo maggio. “Vogliamo portare a compimento questa azione congiunta tra l’amministrazione comunale e la comunità, per garantire un maggior rispetto per l’ambiente – spiegano il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini e l’assessore all’ambiente, Manola Guazzini -. Tuttavia dobbiamo rinnovare un ennesimo appello contro l’abbandono dei rifiuti: vere e proprie discariche a cielo aperto sono state rinvenute in via Candiano, via Oberdan, via Castelfiorentino, in località Meleto e in via del Pratuccio, dove i nostri operai sono chiamati a ripulire, mettendo in campo risorse e interventi aggiuntivi. Facciamo appello ai residenti affinché non abbandonino rifiuti in giro per i campi, e perché segnalino alla polizia municipale chi viene sorpreso ad infrangere le regole: i costi per lo smaltimento dell’immondizia sparsa sul comune, è a carico di tutti, ma con una buona educazione al rispetto dell’ambiente, possiamo ridurre le spese”.