Abitare solidale, la casa per una comunità più coesa

13 marzo 2015 | 14:46
Share0
Abitare solidale, la casa per una comunità più coesa

E’ un progetto promosso dalla Società della Salute del Valdarno Inferiore e dall’associazione Auser Abitare Solidale, con l’obiettivo di trasformare il tema abitativo in nuove opportunità di relazione per una comunità sociale più solidale e coesa. Giovedì 19 marzo alle 21,15 il progetto Abitare Solidale sarà presentato ai cittadini al Circolo Arci di Torre Giulia, su iniziativa del vicesindaco di Montopoli, Linda Vanni.

“E’ importante sottolineare quanto influisca nella vita quotidiana il tema casa e le tante difficoltà per chi non è in grado di acquistarne o affittarne una – spiega il vicesindaco Linda Vanni – ma anche per quanti, proprietari o affittuari di un alloggio, necessitano di una qualche forma di aiuto nella gestione. Abitare Solidale ha come obiettivo l’attivazione di percorsi di coabitazione tra anziani e non solo, residenti in case con più di una camera da letto, e quanti abbiano bisogno di alloggio e vivano una situazione di momentanea difficoltà. Un rapporto di convivenza basato su un patto abitativo che prevede un reciproco scambio di servizi, in sostituzione del tradizionale contratto d’affitto”.
Il progetto, realizzato con la collaborazione di Auser Verde Argento Santa Croce sull’Arno, Domus Sociale, Associazione Frida, Cooperativa La Pietra d’Angolo, e l’associazione Auser Volontariato Territoriale Pisa, nasce quindi per aiutare quelle persone che hanno un disagio abitativo anche se momentaneo ed è in un certo modo un ammortizzatore sociale.  All’iniziativa interverranno il presidente di Domus srl, altra realtà fondamentale per il territorio, società ‘in house’ dei comuni del Valdarno Inferiore (San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Montopoli in Val d’Arno, Castelfranco di Sotto, Santa Maria a Monte) nasce nel 2004 con l’obiettivo di operare concretamente nel settore dell’housing sociale. La società Domus è stata creata come strumento operativo per attivare pratiche e politiche nuove nel campo dell’abitare sociale al fine di rispondere, in un contesto socio-economico in veloce mutamento, a quella parte di popolazione che non è in grado di accedere con facilità al normale mercato immobiliare privato. Tra i relatori il responsabile per il progetto Abitare Solidale, Gabriele Danesi che illustrerà alcune situazioni di convivenza messe in atto grazie al progetto. Sarà presente la responsabile del progetto per la Società della Salute Giovanna Spanedda.