Operazione sicurezza a San Pierino, varia la circolazione

10 marzo 2015 | 16:15
Share0
Operazione sicurezza a San Pierino, varia la circolazione

Giovedì 12 marzo a Fucecchio verrà eseguito un maxi intervento di potatura di platani che coinvolgerà cento esemplari posizionati lungo via Sanminiatese nella frazione di San Pierino. Un’operazione di messa in sicurezza che il Comune ha deciso di accelerare anche a seguito dei recenti eventi atmosferici, per intervenire rapidamente sugli esemplari presenti nella frazione d’oltrarno.

Gli interventi in programma a partire da giovedì prossimo comporteranno piccole modifiche alla circolazione stradale. In particolare è prevista l’istituzione di sensi unici alternati nelle zone interessate dall’intervento che seguiranno lo svolgimento dei lavori e la creazione di percorsi alternativi per garantire ai veicoli di poter raggiungere anche le strade limitrofe a via Samminiatese e viale Gramsci. “L’intervento di potatura dei platani – spiega il sindaco Alessio Spinelli – è necessario per garantire la sicurezza dei cittadini. I recenti eventi atmosferici che hanno colpito anche le nostre zone, e che ultimamente si stanno ripetendo con una frequenza preoccupante, ci hanno indotto ad accelerare le pratiche e a programmare l’operazione di potatura in tempi rapidissimi. D’altronde sulla sicurezza occorre la massima attenzione e solerzia”.
Si tratta in gran parte di piante di notevoli dimensioni che vengono spesso esaminate proprio per verificarne la stabilità. Non tutte le piante però hanno dimostrato di poter garantire la sicurezza dei passanti: sei platani di grandi dimensioni, tre in via Sanminiatese e tre in viale Gramsci a Fucecchio, infatti, saranno abbattuti proprio per motivi di sicurezza. Il Comune potrà procedere anche immediatamente in quanto è già in possesso della necessaria autorizzazione da parte del servizio fitosanitario della Regione Toscana. Non è il primo caso di abbattimento per motivi di sicurezza, infatti il Comune di Fucecchio, nel mese scorso ha già rimosso cinque esemplari, 4 sempre su via Sanminiatese, al confine con il Comune di San Miniato, e uno in piazza Sette Martiri, nella frazione di Massarella.