Maltempo, scuole e luoghi pubblici messi in sicurezza

6 marzo 2015 | 17:13
Share0
Maltempo, scuole e luoghi pubblici messi in sicurezza

La situazione sta tornando alla normalità nel comune di San Miniato dopo il maltempo che ieri ha provocato diversi disagi agli edifici pubblici e privati. Alle 12 di oggi, venerdì 6 marzo, i tecnici hanno fatto il punto della situazione. Alcune delle criticità sono state risolte. Gli alberi caduti sulle strade pubbliche sono stati rimossi e e la viabilità è tornata alla normalità. Ci sono ancora alcune situazioni da ripristinare. Lo stabile della stazione ferroviaria di San Miniato basso dove erano cadute delle macerie è stato messo in sicurezza.

Le scuole del comune sono state messe in sicurezza, tolti gli alberi dal giardino della primaria di Ponte a Egola e programmato un intervento provvisorio sul tetto del nido comunale di Roffia. Il campo sportivo di San Miniato Basso è chiuso al pubblico fino al completamento delle verifiche.  Mentre il campo sportivo La Scala è stato messo in  sicurezza. Alcune famiglie sono ancora senza corrente elettrica, in via Cavane e in località Marzana. Sono in corso interventi Enel anche a Ponte a Egola e Balconevisi. La via Erti è chiusa al traffico per albero pericolante. In alcune strade è stata apposta la segnaletica stradale per alberi sradicati, in via San Francesco, viale XXIV maggio, in via Irpinia San Miniato basso, Stibbio e Ventignano.  Per quanto riguarda le aree pubbliche, sono stati eseguiti interventi di messa in sicurezza nel cimitero di Ponte a Egola, ai giardini pubblici di San Donato e ai giardini di San Romano. Ancora verifiche in corso in via Maremmana.