Lions Got Talent al Verdi di Santa Croce

6 marzo 2015 | 15:10
Share0
Lions Got Talent al Verdi di Santa Croce

Un evento benefico promosso tutti gli anni dal Lions Club di San Miniato. Arriviamo al Cuore di Tutti è il nome del progetto Lions 2015 finalizzato a realizzare una rete regionale di teleconsulto per le malformazioni cardiache congenite. La manifestazione si svolgerà sabato 7 marzo, al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. I fondi raccolti per quest’evento contribuiranno a dotare gli ambulatori ecografici degli ospedali dislocati nelle piccole città della Toscana, di apparati collegati al centro d’eccellenza dell’ospedale del Cuore di Massa. Sarà così possibile avere una diagnosi immediata che consentirà di intervenire tempestivamente su patologie o malformazioni congenite cardiache neonatali e in pazienti pediatrici.

Alla manifestazione parteciperanno ballerini, cantanti, prestigiatori, compagnie teatrali, comici e musicisti che saranno valutati da una commissione composta da molte personalità provenienti dal mondo artistico, sportivo e politico locale: un ballerino professionista come Ivano Flaminio, l’assessore Mariangela Bucci del comune di Santa Croce sull’Arno, il musicista e architetto Paolo Giannoni, e poi alcuni esponenti del mondo Lions come la professoressa Diana Cavallini e Vanessa Signorini, il musicista Simone Valeri e anche l’assessore del comune di Pisa nonché presidente del Coni regionale Salvatore Sanzo. Alla fine della serata saranno premiati i primi tre classificati e ne saranno menzionati altri cinque. In tutto saranno otto i finalisti che si daranno nuovamente appuntamento a Peccioli al Teatro 11 Lune dove il 26 giugno disputeranno la finalissima insieme agli otto candidati usciti vincitori dal Lions Got Talent che si svolgerà il 14 marzo al teatro Era di Pontedera organizzato dal Lions Club Pontedera-Valdera.
“Siamo soddisfatti di aver coinvolto così tante persone in questo progetto – afferma Maurizio Giani presidente del Lions Club San Miniato – che darà un importante contributo alla nostra regione: limiterà i disagi di molte famiglie, permetterà di ridurre i costi del sistema sanitario regionale, e soprattutto contribuirà a salvare molte vite. Tra l’altro, le postazioni che si andranno a realizzare con questo service del Lions saranno utilizzabili anche per altre patologie”.