
Ecco la situazione tracciata dall’assessore ai lavori pubblici di San Miniato Manola Giazzini dopo il sopralluogo fatto nel tardo pomeriggio (giovedì 5 marzo) a circa 12 ore dal forte vento che si è abbattuto sul comprensorio del Cuoio e su San Miniato. Al sopralluogo ha preso parte anche l’assessore Chiara Rossi.
Domani le scuole saranno aperte e tutti i servizi educativi in funzione. “Abbiamo provveduto alla messa in sicurezza del tetto dell’asilo nido di Roffia – spiega l’assessore Guazzini – e domani è fissato un’intervento per ripristinare la carta catramata che si è scollata per le forti raffiche di vento”. Inoltre dal soprallugo sono stati rilevati danni al campo sportivo di San Miniato Basso a causa dell’ombreggiante. Gli operai del comune stanno provvedendo a sgomberare le strade private o pubbliche là dove sono crollati dei pini che ostacolano la viabilità. “Il Comune – conclude l’assessore Guazzini – ha sollecitato Enel affinché concluda al più presto gli interventi di ripristino della linea elettrica che riguardano Ponte a Elsa, Ponte a Egola, via Montanelli (La Catena), via Maremmana e Balconevisi”.