Una lettura in rosa del mondo samminiatese

4 marzo 2015 | 17:30
Share0
Una lettura in rosa del mondo samminiatese

“8 marzo e… non solo” è un calendario di iniziative tutto al femminile, un ciclo di appuntamenti promosse dal Comune di San Miniato, in collaborazione con le associazioni del territorio: Auser Filo d’Argento, La Conchiglia di Santiago, Circolo Arci La Scala, Spi Cgil, Associazione Frida Kahlo, Associazione Culturale La Ruga, Consulta territoriale di San Miniato Basso, commissione pari opportunità e sistema bibliotecario di San Miniato.

“Volevamo creare un cartellone di iniziative che conciliasse le differenti realtà del nostro territorio, per costruire iniziative di attenzione verso la figura della donna e possiamo dire che ci siamo riusciti – spiegano il sindaco di San Miniato, Vittorio Gabbanini e l’assessore alle pari opportunità Manola Guazzini -. Un grazie a tutti i soggetti coinvolti, che hanno mostrato un’attenzione una sensibilità verso un tema importante, purtroppo, oggi più che mai attuale. Questa serie di iniziative sono il prosieguo dell’impegno che ci siamo assunti lo scorso 25 novembre, quando c’è stata la nomina dei custodi e la presa di responsabilità verso tematiche di genere. Ebbene, il nostro impegno proseguirà e si estenderà, soprattutto coinvolgendo le giovani generazioni, attraverso la creazione di attività che li aiutano a farsi promotori di una cultura dell’uguaglianza purtroppo ancora sconosciuta”.
Si comincia venerdì 6 marzo con il pranzo organizzato da Auser Filo d’Argento al Circolo Arci di Isola (info: 328.3640008), per proseguire con l’evento di sabato 7 marzo, alle 16.30, nella sala del consiglio, in palazzo comunale con la presentazione delle video-interviste realizzate a donne samminiatesi, che culminerà in una premiazione. A ricevere questo prestigioso riconoscimento, organizzato al Comune, dalla commissione pari opportunità e da La Conchiglia di Santiago, saranno Francesca Posarelli, Marilena Scardigli, Maria Chimenti e Assunta Posarelli. Quattro gli appuntamenti da non perdere invece domenica 8 marzo: alle 15.30, alla Casa Culturale, proiezione del film “We want sex” (info: 0571.42706); alle 20 al Circolo di Cigoli cena di autofinanziamento del Centro antiviolenza Frida Kahlo (prenotazioni: 339.4703653); sempre alle 20, cena “Festa della donna” nella sede dell’associazione culturale La Ruga (info: 339.2393899) e alle 21.15, nella sede della Misericordia di San Miniato Basso, la Consulta territoriale di San Miniato Basso, in collaborazione con la Casa Culturale, la Misericordia, i Fratres e il Circolo Arci, organizza un incontro dal titolo “La donna protagonista nel lavoro e nel volontariato”. Sabato 14 marzo, alle 17, nell’Aula Pacis a San Miniato, presentazione del libro di Elena Guidieri dal titolo “Sono ancora viva”, a cura della Biblioteca comunale che, per tutto il mese di marzo, allestisce bacheche con suggerimenti di lettura sul tema della donna.