
Dopo l’intervento organizzato dal centro di ricerca, documentazione e promozione lo scorso 22 febbraio, domenica prossima 8 marzo saranno le associazioni del territorio, capeggiate dall’associazione Il Padule, ad armarsi di guanti e sacchi di immondizia per ripulire un’ampia fascia di territorio palustre nei pressi di Massarella.
Tutti i cittadini e i volontari potranno partecipare presentandosi alle ore 8,30 in Piazza 7 Martiri a Massarella. Per prendere parte all’iniziativa occorre essere muniti di guanti e calzature idonee mentre gli organizzatori forniranno i sacchi per i rifiuti e una bottiglietta di acqua a ciascun partecipante. All’evento promosso dall’associazione Il Padule hanno aderito anche il Comitato Via Francigena di Galleno, l’associazione culturale Ecocerbaie e Publiambiente Spa. L’associazione il Padule, a conclusione dell’intervento, offrirà a tutti i partecipanti una piccola grigliata presso il Casotto del Sordo. Il sindaco Alessio Spinelli rivolge un grande plauso a tutti coloro che si sono impegnati e si impegneranno in queste ammirevoli iniziative. “La tutela del patrimonio naturalistico – ha sottolineato – interessa un numero sempre crescente di persone che ha compreso come la difesa delle territorio, e quindi delle nostre ricchezze, sia determinante per il futuro nostro e soprattutto dei nostri figli. La rinnovata vivacità del tessuto associativo, in questo settore, è veramente un aspetto confortante. Se oggi il Padule di Fucecchio è tornato ad essere oggetto di tante attenzioni credo che sia anche merito del sottoscritto che ha riportato il tema della valorizzazione dell’area naturalistica al centro dell’agenda politica”.