Santa Croce, linea dura contro chi inquina

27 febbraio 2015 | 11:54
Share0
Santa Croce, linea dura contro chi inquina

Linea dura da parte del comune di Santa Croce contro chi non rispetta l’ambiente. Sulla base di una mozione del Movimento 5 stelle, durante l’ultima seduta il consiglo comunale ha approvato tre provvedimenti scaturiti da una mozione presentata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle. Il più importante riguarda l’aumento della contravvenzioni per chi abbandona rifiuti. Nello stesso atto vengono anche istituite le guardie ambientali e inoltre è prevista l’istituzione di cestini per la raccolta differenziata nei luoghi pubblici del territorio comunale.

“Queste proposte facevano parte del nostro programma elettorale – afferma il capogruppo Luca Mazzantini – e siamo fieri di aver compiuto un grande passo con l’approvazione di questa mozione che impegna la giunta ad attivarsi per istituire le gav nel nostro territorio”. Le guardie volontarie, nominate dalla Provincia, potranno aiutare la polizia municipale nella sorveglianza ambientale del Comune, contribuendo ad evitare casi di abbandono di rifiuti, potendo anche sanzionare i diretti responsabili. E tutto ciò a costo zero per le casse comunali. Le guardie ambientali volontarie potranno vigiliare sul territorio comunale per far rispettare le norme ambientali da parte dei cittadini.  “Visto che sono in continuo aumento i casi di abbandono dei rifiuti e di errato conferimento dei rifiuti – spiega Mazzantini – abbiamo ritenuto necessario procedere ad aumentare la sanzione prevista dai regolamenti comunali (che oggi è pari ad € 50,00). La necessità nasce anche dal fatto che sempre più Comuni, limitrofi al nostro, introducono il sistema di raccolta porta a porta, e ciò provoca sempre più numerosi casi di abbandono di rifiuti ache nel nostro territorio. Il consiglio comunale si è espresso all’unanimità a favore della mozione da noi presentata. La Giunta dovrà quindi procedere ad aggravare le sanzioni previste dai regolamenti”.  Il Movimento 5 Stelle ha richiesto anche di sostituire i cestini presenti in tutti i luoghi pubblici con cestini per la raccolta differenziata, aumentando anche il numero dei luoghi dove questi saranno presenti. “E’ un importante innovazione – continua Mazzantini – necessaria in un Comune dove ormai la raccolta porta a porta è una realtà. E’ inaccettabile che i cittadini siano obbligati a differenziare i rifiuti, mentre il Comune continui, nei luoghi pubblici, a raccogliere rifiuti generalizzati con cestini non differenziati. Pensiamo che sia un grande segno di civiltà che sia prima di tutto il Comune a differenziare ogni genere di rifiuto”. “Ci accerteremo in maniera puntuale che la giunta rispetti gli impegni imposti dal consiglio comunale con l’approvazione delle tre mozioni – conclude -. Chiaramente il nostro lavoro in materia ambientale non terminerà qui. Ci sono ancora numerose proposte che presenteremo al fine di sensibilizzare tutta la cittadinanza su questo importante tema”.