Ciclabile sull’Arno, oltre 4 milioni per 6 nuovi tratti

24 febbraio 2015 | 12:53
Share0
Ciclabile sull’Arno, oltre 4 milioni per 6 nuovi tratti

Un itinerario ciclabile che segue il fiume Arno dal Falterona alla foce e si snoda nei territori aretino e senese. Un itinerario sempre più possibile, dopo la firma di stamattina 24 febbraio che hanno messo Regione Toscana, Anci Toscana, la Città Metropolitana di Firenze, le Province di Arezzo, Pisa e Siena, l’Unione dei Comuni montani del Casentino e altri 57 Comuni toscani. E al quale saranno destinati ben 4,2 milioni di euro per i 6 nuovi tratti di ciclabile e la progettazione di altre 10 opere. La Ciclopista dell’Arno e Sentiero della Bonifica, infatti, sarà divisa in 16 tratti, per 432 chilometri in tutto e potrà rivaleggiare con i grandi itinerari ciclabili europei, per esempio quelli del Danubio e della Drava.
Con la firma di oggi, sono state destinate le risorse necessarie per realizzare, tra gli altri, due tratti nel comune di Pisa, la progettazione esecutiva del tratto dal confine di Empoli a quello di Pontedera, affidata a San Miniato (che interesserà i territori di San Miniato, Fucecchio, Cerreto Guidi, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Montopoli in Val d’Arno per un valore complessivo indicativo degli interventi da progettare di un milione e 700mila euro), la progettazione esecutiva del tratto dal confine di Montopoli in Val d’Arno a Pisa, affidata a Cascina (che interesserà i territori di Cascina, Calcinaia, Vicopisano e Pontedera, per un valore complessivo degli interventi stimato in 1.700.000 euro) e la progettazione esecutiva del tratto finale della ciclopista, dal confine del Comune di Pisa alla foce a Marina di Pisa, affidata al Comune di Pisa.