
Sono passati 10 anni. Per questo l’ambulatorio di analisi del movimento dell’ospedale Degl’Infermi di San Miniato, attivo dal 2004, fa un primo, importante, bilancio. Al servizio, ogni anno, accedono oltre 400 pazienti con gravi disturbi del movimento che rendono difficile il cammino e l’uso del braccio in seguito a gravi malattie neurologiche, ortopediche o dell’infanzia e dell’età evolutiva. A questi cittadini l’ambulatorio offre trattamenti personalizzati di elevata complessità e garantisce la sorveglianza e il controllo nel tempo coordinando le attività di mantenimento.
Per l’inquadramento dei problemi dei pazienti dispone da 10 anni di un sofisticato sistema di analisi del movimento (simile a quello inaugurato recentemente nel dipartimento interanziendale per l’artoprotesica di Fucecchio) per valutare le menomazioni dell’arto inferiore e superiore e del controllo del tronco (emg dinamica, analisi cinematica e cinetica, baropodometria e stabilometria). Il sistema sarà presto potenziato con una seconda piattaforma di forza. Da oltre 8 anni l’ambulatorio di analisi del movimento collabora con l’unità operativa complessa di ortopedia di Empoli nella programmazioni di interventi di chirurgia funzionale per pazienti con gravi esiti di malattie neurologiche. La competenza dei professionisti coinvolti e la tecnologia a disposizione permette di definire in modo ottimale il programma chirurgico di ciascun paziente con risultati clinici tali da cambiare decisamente la qualità di vita dei pazienti operati. L’ambulatorio di analisi del movimento collabora con l’unità operativa complessa neuropsichiatria infantile per la valutazione clinico-strumentale e trattamento della spasticità nei giovani pazienti con problematiche neurologiche. Al servizio sono riferiti pazienti da altre Asl della Toscana in quanto solo qui possono trovare le risposte di cui hanno bisogno.