Dieci tavole per ricordare le foibe, in mostra fino al 16 febbraio

9 febbraio 2015 | 14:40
Share0
Dieci tavole per ricordare le foibe, in mostra fino al 16 febbraio

Un vetrina del dolore. Ma della quale non si può fare a meno se si ha la speranza che quel che è stato non accada più. In occasione del Giorno del ricordo, nella biblioteca comunale Adrio Puccini di Santa Croce sull’Arno, è stata allestita una vetrina del ricordo in cui è disponibile materiale documentario sui fatti che hanno riguardato oltre 250mila italiani del confine orientale, tra esuli e vittime delle foibe, una documentazione grazie alla quale è possibile conoscere e approfondire i caratteri e le esperienze storiche dell’Istria e della Venezia Giulia nel corso del XX secolo e in particolare negli anni 1943-1945. La mostra Le tragedie del confine orientale, a cura della Fondazione Memoria della deportazione, in dieci tavole racconta la violenza di massa nei confronti di militari e di civili, in prevalenza italiani, in diverse zone della Venezia Giulia dalla fine della Prima guerra mondiale sino all’esodo degli italiani costretti ad abbandonare le loro terre, avvenuto nel secondo dopoguerra. Sia la vetrina ricordo che la mostra resteranno allestite fino al 16 febbraio.