Eccellenza, tre punti per Cuoiopelli e Fucecchio

6 gennaio 2019 | 15:41
Share0
Eccellenza, tre punti per Cuoiopelli e Fucecchio

Giornata decisamente positiva per le formazioni di Eccellenza del Cuoio. Vittorie per il Fucecchio, che si conferma anti-Grosseto assieme al Montecatini e, a valanga, per la Cuoiopelli, che vince nettamente in trasferta a Cecina. Pari per il San Miniato Basso contro il Castelnuovo.

Fucecchio-S.Marco Avenza 1-0
FUCECCHIO: Del Bino, Intreccialagli (45’st Papa), Menichetti, Pizza, Sabatini, Pinto, Malanchi (34’st Dini), Fioravanti (34’st Mazzanti), Tremolanti, Guarisa (39’st Rovai), Sciapi. A disp.: Doveri, Tani, Borgioli, Rigirozzo, Kazaki. All.: Targetti
SAN MARCO AVENZA: Costa, Ricci, Batti, Cucurnia (38”st Magni), Togneri, Baldassarri, Bondielli (31’st Da Pozzo), Brizzi (45’st Kante), Conedera, Benedetti, Gabrielli (31’st Doretti). A disp.: Rossi, Manzo, Betti, Raffaetà, Raffo. All.: Turi
ARBITRO: Ravara del Valdarno (Macripò e Di Marco di Siena)
RETI: 15’st Sciapi
Con un eurogol di Lorenzo Sciapi, oggi in doppia cifra, Il Fucecchio supera la San Marco Avenza e consolida il suo secondo posto in classifica. Rompe l’equilibrio dopo una prima parte equilibrata, il cannoniere principe dei bianconeri, con i ragazzi di Turi costretti a rincorrere il risultato, la squadra di casa potrebbe chiudere la pratica ma per due volte il montante respinge le conclusioni di Sciapi e Guarisa. I successi di Grosseto, Valdinievole Montecatini, Pro Livorno e Cuoiopelli ripdono la giornata interlocutorio, in attesa del super derby di domenica al Masini con la Cuoiopelli, da registare nelle fila fucecchiesi l’esordio in Eccellenza del classe 2001 Malanchi che si è ben distinto.

S.Miniato Basso-Castelnuovo 1-1
SAN MINIATO BASSO: Battini, Bozzi, Colombo, D’Angelo (37′ st Faraoni), Simoncini, La Rosa, Montecalvo, Marinari, Pagnotta (23′ st Onnis), Bencini, Pellegrini. A disp. Pinelli, Marianelli, Pellegri, Gargani, Traore. All. Venturini.
CASTELNUOVO: Leon, Giusti, Inglese, Ceciarini, Leshi, Pieroni, Filippi, Cecchini, Durodola (47′ st Martinelli), Gori, Micchi (35′ st Marganti). A disp. Levrini, Da Prato, Biagioni, Turri, Fanani, Dini, Martinelli. All. Contadini.
ARBITRO: Burgassi di Firenze (Nesi di Firenze e Alfieri di Prato=
RETI: 10’pt Gori, 8’st Bencini
NOTE: Angoli: 3 – 4. Ammoniti: 16′ st Ceciarini, 31′ st D’Angelo, 39′ st Marinari, 45′ st Filippi, 47′ st Bencini. Recupero 1° tempo 4′, 2° tempo 4′.
Due tiri dal limite ad opera dei due fantasisti, Gori e Bencini hanno sancito il pareggio del “Pagni”. Il pari va stretto agli ospiti, che recriminano per due pali colpiti e due strepitose parate di Battini che hanno tenuto in vita i giallorossi. Il San Miniato non ha mai impensierito Leon, riuscendo a riequilibrare il punte con il suo giocatore più talentuoso, Bencini autore di una rete simile a quella del collega garfagnino. Le due squadre adottano lo stesso sistema difensivo, difesa a quattro nei locali, Bozzi e Colombo sulle corsie laterali, Simoncini e La Rosa sono i centrali, tra gli ospiti Giusti e Inglese sono i difensori esterni, Pierini e Leshi la coppia centrale. Diverso l’assetto a metà campo mentre nel San Miniato Bencini agisce dietro Pagnotta e Pellegrini con Montecalvo, Marinari e D’Angelo in mediata, Contadini si dispone con un centrocampo a quattro con Filippi e Micchi sulle corsie Cecchini e Ceciarini come interni, Gori è il tre-quartista alle spalle di Durodola. Azzanna subito la gara la squadra ospite presentando con Gori il biglietto da visita con la specialità della casa, il calcio di punizione tra le braccia di Battini e con Filippi che sul cambio fronte di Micchi lascia partire un interno a giro che timbra la traversa. Scossa dai primi tentativi del Castelnuovo, il San Miniato replica con Pellegrini, sul quale prima Leon è vigile e poi rimane spettatore quando l’ stesso attaccante calcia verso la porta non trovando lo specchio approfittando di una palla che Leshi aveva fatto sfilare pensando che la palla terminasse fuori. Dopo 10′ il Castelnuovo passa con Gori, i padroni di casa gli lasciano troppo spazio e lui può piazzare la palla in buca d’angolo per il suo sesto gol stagionale. Dopo gli spunti iniziali la gara entra in una lunga fase di involuzione, anche a causa della zona d’ombra nella quale il campo è particolarmente allentato. Un tiro centrale di Marinari anticipa l’intervallo. La seconda frazione è inaugurata dal tentativo senza esito di Montecalvo dopo un corner di Bencini, è il segnale della crescita dei padroni di casa che vanno al tiro con D’Angelo pochi minuti dopo. Ma è il Castelnuovo a sfiorare il raddoppio con la botta destinata sotto l’incrocio dei pali di Inglese sulla quale Battini è strepitoso e sul corner che ne scaturisce Gori calcia sul fondo. Dal 2-0 per il Castelnuovo al pareggio del San Miniato il passo è immediato con Bencini che da fuori area trova l’angolo giusto con la palla che si insacca tra una selva di gambe per il suo terzo centro in campionato. Ma è ancora Alessio Battini a tenere in vita i suoi poco dopo la mezz’ora togliendo di porta la rovesciata spalle alla porta di Filippi su sponda di Gori e dall’angolo che se ne scaturisce Durodola appostato sul secondo palo colpisce il palo interno con Battini fuori causa. I cambi dentro Onnius e Faraoni non producono il sorpasso da parte del San Miniato con il Castelnuovo che diligentemente occupa il campo. Senza ulteriori spunti si giunge al termine con le due squadre che allungano la loro serie positiva, 7 i risultati utili per il San Miniato e 4 per il Castelnuovo al suo terzo pareggio esterni consecutivo per 1-1.

Sporting Cecina-Cuoiopelli 0-4
SPORTING CECINA: Cappellini, Giannini, Ferrone, Biserni (17′ st Sarkodie), F. Lorenzini, Pagliai, Campisi, Righini (1′ st Mane), Rigoni (1′ st Vieira Passoni), Biondi, Zoppi. A disp. Eutichi, Mazzuoli, Gilleri, Amore, Barozzi. All. Di Tonno.
CUOIOPELLI: Grasso, Rossi, Battistoni (25′ st Raffaelli), L. Mancini., Francesconi (30′ st Martinelli), Bellemo, Niccolai (5′ st Botrini), Benvenuti, Tempesti (32′ st L. Mancini), Mengali (18′ st De Luca), Ghelardoni. A disp. Morini, Benelli. All. Cipolli.
ARBITRO: Papi di Prato. ASSISTENTI: Stella di Grosseto e Prela di Pistoia.
RETI: 8′ pt rig. e 26’py Mengali, 18′ Tempesti, 26’st Rossi
NOTE: Ammoniti: 30′ pt Campisi, 42′ pt Righini, 19′ st Botrini, 41′ st Mancini.
Successo di slancio a Venturina da parte della Cuoiopelli contro una squadra imbottita di molti giovani. I ragazzi di Cipolli cercano di spianarsi immediatamente la strada del successo e nelle primissime battute si vedono annullare un gol di Tempesti su cross di Mengali, la cui posizione di partenza appariva in fuorigioco. Passano pochi minuti e un tocco di mano su botta secca da fuori di Mengali, con il braccio che pare attaccato al corpo è sanzionato con la massima punizione, trasformata da Mengali. Serra i tempi per archiviare la pratica il più in fretta possibile la squadra ospite e Tempesti intorno alla metà del primo tempo chiude alle spalle di Cappellini un duetto con Mengali, per l’ex avanti dell’Aglianese è il terzo gol con la maglia biancorossa in tre gare. Gli attaccanti conciari si scambiano il favore pochi minuti dopo permettendo così a Mengali con la doppietta odierna di raggiungere quota 8 nella classifica marcatori. La gara perde di intensità, la Cuoio con la testa è già al derby di domenica prossima con il Fucecchio e mister Cipolli con la girandola dei cambi toglie i giocatori diffidati dalla scena, un incornata di Rossi a 20′ dalla fine serve per arrotondare ulteriormente il risultato.

Due tiri dal limite ad opera dei due fantasisti, Gori e Bencini hanno sancito il pareggio del “Pagni”. Il pari va stretto magli ospiti, che recriminano per due pali colpiti e due strepitose parate di Battini che hanno tenuto in vita i giallorossi. Il San Miniato non ha mai impensierito Leon, riuscendo a riequilibrare il punte con il suo giocatore più talentuoso, Bencini autore di una rete simile a quella del collega garfagnino. Le due squadre adottano lo stesso sistema difensivo, difesa a quattro nei locali, Bozzi e Colombo sulle corsie laterali, Simoncini e La Rosa sono i centrali, tra gli ospiti Giusti e Inglese sono i difensori esterni, Pierini e Leshi la coppia centrale. Diverso l’assetto a metà campo mentre nel San Miniato Bencini agisce dietro Pagnotta e Pellegrini con Montecalvo, Marinari e D’Angelo in mediata, Contadini si dispone con un centrocampo a quattro con Filippi e Micchi sulle corsie Cecchini e Ceciarini come interni, Gori è il tre-quartista alle spalle di Durodola. Azzanna subito la gara la squadra ospite presentando con Gori il biglietto da visita con la specialità della casa, il calcio di punizione tra le braccia di Battini e con Filippi che sul cambio fronte di Micchi lascia partire un interno a giro che timbra la traversa. Scossa dai primi tentativi del Castelnuovo, il San Miniato replica con Pellegrini, sul quale prima Leon è vigile e poi rimane spettatore quando l’ stesso attaccante calcia verso la porta non trovando lo specchio approfittando di una palla che Leshi aveva fatto sfilare pensando che la palla terminasse fuori. Dopo 10’ il Castelnuovo passa con Gori, i padroni di casa gli lasciano troppo spazio e lui può piazzare la palla in buca d’angolo per il suo sesto gol stagionale. Dopo gli spunti iniziali la gara entra in una lunga fase di involuzione, anche a causa della zona d’ombra nella quale il campo è particolarmente allentato. Un tiro centrale di Marinari anticipa l’intervallo. La seconda frazione è inaugurata dal tentativo senza esito di Montecalvo dopo un corner di Bencini, è il segnale della crescita dei padroni di casa che vanno al tiro con D’Angelo pochi minuti dopo. Ma è il Castelnuovo a sfiorare il raddoppio con la botta destinata sotto l’incrocio dei pali di Inglese sulla quale Battini è strepitoso e sul corner che ne scaturisce Gori calcia sul fondo. Dal 2-0 per il Castelnuovo al pareggio del San Miniato il passo è immediato con Bencini che da fuori area trova l’angolo giusto con la palla che si insacca tra una selva di gambe per il suo terzo centro in campionato. Ma è ancora Alessio Battini a tenere in vita i suoi poco dopo la mezz’ora togliendo di porta la rovesciata spalle alla porta di Filippi su sponda di Gori e dall’angolo che se ne scaturisce Durodola appostato sul secondo palo colpisce il palo interno con Battini fuori causa. I cambi dentro Onnius e Faraoni non producono il sorpasso da parte del San Miniato con il Castelnuovo che diligentemente occupa il campo. Senza ulteriori spunti si giunge al termine con le due squadre che allungano la loro serie positiva, 7 i risultati utili per il San Miniato e 4 per il Castelnuovo al suo terzo pareggio esterni consecutivo per 1-1.