Week end fuori porta? Ecco i farmaci da portare in valigia

23 settembre 2023 | 10:08
Share0
Week end fuori porta? Ecco i farmaci da portare in valigia

Il week end fuori porta è un piacere che tantissime persone decidono di concedersi anche più volte all’anno. Nel momento in cui si prepara la valigia, tra le cose da non dimenticare rientrano i farmaci.

Quando si scelgono i medicinali, è innanzitutto fondamentale avere cura di eliminare, smaltendoli correttamente, quelli caratterizzati da difetti palesi, come per esempio cromie anomale e la presenza di particelle solide sia sul fondo, sia in sospensione.

Chiarita questa doverosa premessa, si rammenta che, nella valigia perfetta del week end fuori porta, devono essere presenti antidolorifici e farmaci antipiretici, per esempio paracetamolo e ibuprofene. Si tratta, infatti, di medicinali che possono rivelarsi utili nel trattamento di diverse condizioni, dal mal di testa fino ai dolori muscolari (ovviamente servono pure per la febbre).

Se si soffre di allergie, è sempre bene avere con sé in viaggio, in particolar modo a causa dei cambiamenti che interessano le abitudini alimentari, degli antistaminici.

Sempre in virtù delle novità a tavola e del fatto che, quando si è in vacanza, può capitare di fare poca attenzione agli ingredienti dei cibi che si portano in tavola, nel momento in cui si scelgono i farmaci da portarsi dietro in occasione di un week end fuori porta è importante ricordare gli antidiarroici.

Anche i farmaci per dolori mestruali – che, come tutti quelli che non richiedono la prescrizione medica, possono essere acquistati online su portali regolarmente autorizzati come quello di Farmacia CEF – possono fare la differenza.

Sono infatti numerose le donne che, durante i giorni del flusso, hanno a che fare con dolori intensi, che possono compromettere fortemente la serenità quotidiana, rovinando quel relax che si cerca di vivere quando si parte anche solo per qualche giorno.

Oltre al focus sulle tipologie di medicinali da non dimenticare quando si preparano le valigie – dedichiamo un cenno, anche se di farmaci veri e propri non si tratta, pure a disinfettanti e cerotti, da includere in un kit di pronto soccorso dove non dovrebbero mancare termometro e creme antibatteriche e antifungine – è bene chiamare in causa l’importanza, nei frangenti in cui si segue una determinata terapia, di preparare un foglio da tenere in borsa con l’elenco dei farmaci che si devono assumere.

Così facendo, nella malaugurata eventualità di un problema di salute che dovesse impedire di comunicare con sanitari e medici, i professionisti in questione hanno modo di avere a disposizione informazioni preziose sulla salute del paziente.

Tornando un attimo alle abitudini alimentari, è bene sottolineare che, se si sa già che durante la piccola fuga che ci si regala andranno incontro a mutamenti drastici, è opportuno mettere in valigia pure degli integratori, in modo da compensare la mancata assunzione di alcuni nutrienti, vitamine in primis.