Vacanza all’Isola d’Elba: alcune delle frazioni da visitare

18 maggio 2023 | 11:34
Share0
Vacanza all’Isola d’Elba: alcune delle frazioni da visitare

L’Isola d’Elba è un gioiellino incastonato nel Mar Tirreno tutto da visitare durante i mesi estivi e non solo. Quest’isola, infatti, è caratterizzata da splendide spiagge incastonate in paesaggi naturalistici, ma non mancano i monumenti e i luoghi di interesse da visitare. Inoltre, questa località offre ai vacanzieri molteplici attività, dal trekking alle immersioni, passando per la mountain bike. In poche parole, si tratta di una meta perfetta per chi è alla ricerca di una località in grado di coniugare relax, sport e cultura. Pertanto, se vuoi vivere sulla tua pelle queste emozioni, prenota online al miglior prezzo garantito il tuo traghetto per l’Isola d’Elba e goditi una delle mete più belle che l’Italia ha da offrire.

Rio Marina

Rio Marina è caratterizzata da un paesaggio collinare, riconoscibile dai tipici toni del rossodel ferro e dal nero brillante della sabbia di ematite, che conferiscono un’atmosfera unica alla zona. Infatti, questa frazione elbana era famosa proprio per le estrazioni minerarie, come testimoniato dal parco minerario. Questo parco merita sicuramente una visita, in più qui ci sono molte attività da fare (adatte anche ai più piccoli) come la ricerca dei campioni dei minerali dell’Elba o partecipare ai laboratori multimediali. Da visitare è anche il Museo Archeologico, che permette di conoscere la storia dell’Elba orientale dall’età del rame al medioevo. Il litorale di Rio Marina, invece, è caratterizzato da spiagge di sabbia finissima color oro, “tinteggiate” grazie alla presenza dei minerali. Le spiagge più famose e apprezzate dai turisti sono Cala del Telegrafo, Ortano, Capo Castello, Porticciolo e Topinetti, dove il mare turchese ricorda quello delle località caraibiche.

Cavo

Uno dei maggiori centri turistici dell’Elba è la frazione di Cavo, grazie anche al suo porto che è il più vicino alla terraferma dell’Isola. Cavo presenta una spiaggia sabbiosa che raggiunge Capo Castello, e qui sono situati i resti di una villa romana risalente al primo secolo dopo Cristo. Inoltre, nella città si può visitare il Mausoleo Tonietti, una cappella sepolcrale commissionata dalla famiglia Tonietti all’architetto Coppedè. Si tratta di una costruzione in stile liberty nascosta nella macchia mediterranea che ricopre tutta l’area. Gli amanti del trekking possono anche raggiungere la zona passeggiando tra la vegetazione, in un’ambientazione che richiama quella dei film di avventura.

Portoferraio

Portoferraio è il capoluogo dell’Elba. Qui bisogna visitare senza dubbio il centro storico affacciato sul mare, caratterizzato da edifici colorati, negozi e locali chic. Come nel resto dell’Isola, anche a Portoferraio ci sono diverse fortificazioni che circondano le case. Tra le più belle ci sono l’imponente Forte Falcone, il faro romantico di Forte Stella ed il simbolo del porto, Torre Linguella, che accoglie i naviganti in arrivo. Tra le cose da vedere, poi, ci sono le ville romane costruite sui promontori, ed ovviamente le residenzeNapoleoniche, dove ammirare i reperti dell’imperatore: la villa dei Mulini e la villa di San Marino, situata nella campagna. Per quanto riguarda le spiagge, invece, è possibile citare quella della Bidola, tra le più famose di tutta l’isola, caratterizzata dal fondale sabbioso, e le Ghiaie, adatta agli appassionati di immersioni.