





A Fucecchio è primavera
Grande successo per il “Raduno di auto, trattori e motori d’epoca” svoltosi a Fucecchio. L’evento, che ha registrato in totale la partecipazione di circa 150 veicoli che hanno sostato e sfilato per le vie del centro cittadino ha fatto rivivere un ritorno al passato ai tanti appassionati e visitatori presenti che ogni anni questi raduni richiamano.
Partenza quindi con il botto per la “Festa di primavera” che anche quest’anno ha richiamato nelle strade e piazze del centro commerciale naturale di Fucecchio tanti visitatori come non si vedeva da tempo. Complice anche la bella mattinata di sole, i negozi aperti, la realizzazione in diretta di un quadro floreale da parte maestri infioratori della pro loco sotto il monumento di Giuseppe Montanelli al centro dell’omonima piazza, la tradizionale processione e benedizione dell’ulivo ed il corteggio del Gruppo Musici e Sbandieratori della Contrada Porta Bernarda, il centro della città è tornato ad essere protagonista con questo primo evento che segna l’inizio di una serie di iniziative che proseguiranno nel mese di aprile ed in particolare in quello di maggio.
Le fiammanti auto d’epoca, i trattori ed i motori, hanno fatto bella mostra di sé nelle vie principali dando motivo a tanti cittadini, amici ed appassionati di incontrarsi e passeggiare insieme nel centro cittadino ed in particolare nel rinnovato corso Matteotti che in tanti hanno avuto modo di apprezzare dopo l’intervento di riqualificazione di cui è stato oggetto di recente. L’esposizione ha avuto luogo solo al mattino per le incerte e poco promettenti condizioni meteo del pomeriggio, ciò però è servito a confermare come il raduno organizzato dai soci locali del Club Auto Moto d’Epoca Toscani di Firenze sia ormai diventato un fenomeno di costume a Fucecchio riscontrando anche quest’anno un notevole successo. L’appuntamento del 2025 sarà con l’edizione del ventennale.