Movimenti sostenibili, al Pala Credit Agricole arriva Giocagin






Otto associazioni sportive e tantissimi atleti si susseguiranno in esibizioni di vario genere e disciplina
Il Giocagin, la festa collettiva targata Uisp pensata per unire i valori dello sport e della solidarietà, scalderà il palasport di Fontevivo a San Miniato domenica 18 febbraio dalle 14,45.
Da 36 edizioni, il Giocagin propone su scala nazionale una ricetta unica fatta di sport, spettacolo e divertimento, con un pensiero costante rivolto alla solidarietà. Il comitato Uisp Zona del Cuoio torna e farà la sua parte dopo alcuni anni di stop causati dalla pandemia covid 19. Domenica 18 febbraio, il Pala Credit Agricole ospiterà 8 associazioni sportive e tantissimi atleti che si susseguiranno in esibizioni di vario genere e disciplina.
Al centro della festa Uisp, come sempre c’è la solidarietà: Giocagin è nato alla fine degli anni ‘80 come manifestazione nazionale dell’Uisp capace di raccogliere, in un’unica rassegna, varie attività di sport per tutti che vengono praticate in palestra, da persone di tutte le età. Giravolte vorticose, nastri in aria, costumi colorati e musica ritmata: questi sono solo alcuni degli elementi che rendono Giocagin una manifestazione speciale, pensata per i bambini ma amata dagli sportivi di tutta Italia e di tutte le età.
Quest’anno il filo conduttore dell’evento sarà lo slogan Movimenti sostenibili, per rilanciare ancora una volta i temi della sostenibilità, declinati dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Ed è proprio nell’accezione del ‘sociale’ che Uisp rilancia l’etica della responsabilità al fianco di Libera, la rete di associazioni promossa da don Luigi Ciotti, verso il 21 marzo, Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.