La premiazione

Canzonetta del Carnevale di Santa Croce: il contest 2024 al cantautore Umberto Nuti

14 gennaio 2024 | 15:55
Share0
Canzonetta del Carnevale di Santa Croce: il contest 2024 al cantautore Umberto Nuti

Al teatro Verdi le premiazioni in vista dell’edizione di febbraio. Daniela Donati al secondo posto

È già iniziato il conto alla rovescia del Carnevale d’autore 2024, in attesa della prima uscita di domenica 28 gennaio. Un’attesa scandita quest’anno dalle nuove canzonette che accompagneranno le sfilate di piazza Matteotti, firmate da Umberto Nuti e Daniela Donati, vincitori del primo e del secondo premio del contest musicale organizzato per la prima volta dall’Associazione carnevale. Una novità per la manifestazione simbolo di Santa Croce, con la premiazione organizzata ieri (13 gennaio) sul palco del Teatro Verdi.

contest canzonetta Carnevale Santa Croce sull'Arnocontest canzonetta Carnevale Santa Croce sull'Arnocontest canzonetta Carnevale Santa Croce sull'Arno

“Il concorso imponeva diverse condizioni ai partecipanti, come l’utilizzo di parole gergali o vernacolari e alcuni vincoli dal punto di vista melodico e armonico”, ha detto la musicista e soprano Simonetta Pucci, membro della giuria del concorso insieme al presidente dell’Associazione carnevale Giorgio Bosco, al presidente della Pro Loco Angelo Scaduto e ai musicisti Ginevra Guerrini, Leonardo Magi e Carlo Bosco, insegnante della scuola di musica Didasko di Castelfranco di Sotto che ha messo a disposizione dell’iniziativa strutture e personale. A centrare più di tutti l’obiettivo del concorso alla fine sono stati proprio due santacrocesi.

Al secondo posto Daniela Donati con la canzonetta Ir callo, ispirata a una poesia scritta alcuni anni fa e riadattata in musica grazie alla collaborazione del maestro Mauro Rosi e alla voce della figlia Gloria Gorgeri, mentre sul gradino più alto del podio è salito il giovane cantautore Umberto Nuti, già noto per la passione e l’attività in campo musicale, che ha vinto il contest con il brano Sulle lastre. “Ho pensato che un brano potesse aiutare un po’ a risollevare il carnevale, anche perché secondo me questa manifestazione può vantare una marcia in più che andrebbe sfruttata”, ha detto Nuti prima di esibirsi nella canzonetta.

A premiare i vincitori anche la sindaca Giulia Deidda e la vincesindaca con delega alla cultura Elisa Bertelli, per la quale il conctest “è stata anche un’occasione per portare il carnevale fuori da Santa Croce, perché spesso questo evento ha la pecca di essere una festa solo nostra”. Un appuntamento che inizierà appunto il 28 gennaio, con la prima mascherata in piazza Matteotti che sarà poi replicata il 4 e l’11 febbraio. “Anche per quest’anno si prosegue con l’ingresso gratuito, confidando nella partecipazione di tanti spettatori, soprattutto fra i cittadini santacrocesi”, ha aggiunto il presidente Bosco parlando di un carnevale che si annuncia “straordinario, perché stavolta – ha detto – l’impegno e i preparativi dei gruppi sono partiti per tempo”.