fucecchio

Un luogo da vivere tutto l’anno: l’area fitness è in Buca

14 aprile 2023 | 13:17
Share0
Un luogo da vivere tutto l’anno: l’area fitness è in Buca
Un luogo da vivere tutto l’anno: l’area fitness è in Buca
Un luogo da vivere tutto l’anno: l’area fitness è in Buca
Un luogo da vivere tutto l’anno: l’area fitness è in Buca
Un luogo da vivere tutto l’anno: l’area fitness è in Buca
Un luogo da vivere tutto l’anno: l’area fitness è in Buca

Il progetto di Round Table 76 San Miniato Fucecchio

Non bisogna mai smettere di sognare, perché a volte i sogni possono avverarsi. Come ad esempio quello di coloro, ed a Fucecchio non sono pochi, che sognano da anni di vedere l’area verde all’interno della pista dove si corre il palio delle Contrade trasformata in un parco giochi ed area fitness, come lo è stata un tempo, ormai lontano, per poterci trascorrere il tempo libero ed in modo da far vivere questo bellissimo luogo tutto l’anno e non solo nel periodo in cui si svolge la manifestazione più importante della città.

Un sogno che oggi 14 aprile si è avverato, almeno in parte. E’ stata infatti inaugurata l’area fitness grazie al progetto di Round Table 76 San Miniato Fucecchio, l’organizzazione giovanile a carattere filantropico che, con l’aiuto di donazioni di vari sostenitori privati, ha acquistato una serie di attrezzature adatte anche ai portatori di handicap per svolgere attività fisica nell’area verde interna alla pista dei cavalli che quindi diventa una palestra a cielo aperto dedicata alla salute e al benessere fisico.

All’inaugurazione erano presenti oltre al sindaco Alessio Spinelli, il consigliere regionale Enrico Sostegni anche a nome del presidente della Regione Toscana impossibilitato ad intervenire, l’assessore allo sport Fabio Gargani ed il presidente di Round Table 76 San Miniato Fucecchio Lorenzo Puccinelli ed alcuni alunni delle scuole medie e superiori con i loro insegnanti.

Il progetto, come ha spiegato il sindaco Alessio Spinelli, ha lo scopo di promuovere la salute, lo sport e l’inclusione, in quanto l’area può essere utilizzata sempre e da tutte le tipologie d’utenze incluse persone sia giovani e sia anziani, e diversamente abili. Ad illustrare ai presenti l’utilizzo dei macchinari che sono stati posizionati nell’area verde ci ha pensato Alberto Beconcini, responsabile tecnico del progetto e presidente della Consulta dello Sport di Fucecchio.

Quello di dare al grande contenitore verde adiacente viale Rosselli un’identità anche legata al benessere e allo svago, come era in passato, è un’idea che parte da lontano. L’auspicio è quello che in una porzione della parte restante della grande area verde, quanto prima vengano installati i giochi per bambini, magari anche inclusivi, per consentirne l’utilizzo alle diverse abilità in modo che tutti possano giocare insieme.

Uno dei primi sostenitori della riqualificazione della “buca” è stato proprio il sindaco Alessio Spinelli quando rivestiva la carica di assessore al Palio ed allo Sport che si era più volte espresso sull’eventualità di sfruttare al meglio, e durante tutto l’arco dell’anno, quest’area dalle grandi potenzialità. Una decina di anni fa era allo studio anche un progetto che non decollò. Finalmente grazie al contributo di un soggetto privato, ed alla forte spinta e collaborazione dell’amministrazione comunale, metà percorso è stato compiuto, resta solo da chiudere il cerchio.