L'iniziativa |
Politica
/

Pace e democrazia, successo per la serata Pd alla Casa culturale di San Miniato Basso

19 aprile 2025 | 12:46
Share0
Pace e democrazia, successo per la serata Pd alla Casa culturale di San Miniato Basso

La serata ha visto la presenza di numerose realtà del territorio. Si è parlato anche della campagna referendaria in vista di giugno

Martedì (15 aprile) alla Casa culturale di San Miniato Basso, si è svolta una serata molto significativa e partecipata, dedicata ai temi della pace e della democrazia.

L’iniziativa, intitolata Pace e Democrazia è stata organizzata dal circolo Pd Giorgio Savini e condivisa dall’Unione comunale del Pd di San Miniato, attirando un ampio pubblico di cittadini, associazioni e forze politiche della sinistra. La serata ha visto la presenza di numerose realtà del territorio, tra cui Cgil, Filo Rosso, Anpi, Arci, Auser, Shalom, il segretario provinciale dei Giovani Democratici, I Care di Fucecchio e molte altre.

“Un segnale forte di unità e volontà di confronto – dicono i promotori – su temi fondamentali per il nostro paese e per la nostra comunità”.

Numerosi interventi significativi e di rilievo hanno contribuito al dibattito, tra cui quelli di Delio Fiordispina (presidente dell’Anpi), Valentino Giorgi di Filo Rosso ed Enrico Bruni dei Giovani Democratici, che hanno portato il loro contributo politico e stimolato il pubblico a riflettere sui valori della Pace e della Democrazia.

Dopo la presentazione della serata da parte della segretaria dell’Unione Comunale Anna Maria Borrini sono state perticolarmente apprezzate sono state le relazioni di Vanna Profeti, Alessandro Gasparri e Alessandra Nardini che hanno saputo coinvolgere e motivare i presenti, sottolineando l’importanza di un impegno condiviso per promuovere la pace e sostenere la campagna referendaria in corso.

L’obiettivo è raggiungere il quorum e far vincere i sì in tutti e cinque i quesiti referendari sui quali saremo chiamati alle urne l’8 e il 9 giugno prossimi.

“L’evento ha dimostrato – dice ancora il partito – che, quando il Pd organizza incontri di apertura e confronto, superando posizioni di chiusura e autoreferenzialità, i risultati positivi si vedono. Speriamo che questa iniziativa rappresenti l’inizio di una lunga serie di momenti di partecipazione e dialogo, con il Pd protagonista di una nuova stagione politica  insieme alle altre forze della sinistra e alle associazioni del territorio”.