san miniato |
Politica
/

Nuova scuola a Ponte a Egola, i consiglieri della frazione: “Piano strutturale in estate”

19 febbraio 2025 | 14:42
Share0
Nuova scuola a Ponte a Egola, i consiglieri della frazione: “Piano strutturale in estate”

“Conterrà gli strumenti per l’individuazione del terreno dove edificarla. Con la definizione e l’approvazione del conseguente Piano Operativo verrà definita l’area”

“Nel rispetto del mandato che c’è stato dato, abbiamo cominciato già nel settembre 2024 a lavorare con l’obiettivo di avviare l’iter burocratico il prima possibile perché siamo consapevoli, come sanno bene i consiglieri di minoranza che hanno vissuto le esperienze di precedenti mandati amministrativi come consiglieri o anche assessori, che l’iter è lungo e complesso e prevede passaggi amministrativi che richiedono anni”. Così la capogruppo del Pd Franca Torre in risposta a quanto dichiarato dai consiglieri di minoranza in merito alla proposta di realizzazione di una nuova ScuolaSecondaria di Primo Grado a Ponte a Egola.

Precisando anche che “La realizzazione della nuova scuola di Ponte a Egola è già presente nel programma elettorale del Pd ed è stato inserito nella parte ‘strategica’ nell’ultimo Dup approvato”. 

Prima, però, la capogruppo ci tiene a sottolineare che: “Nelle ultime elezioni comunali i cittadini ponteaegolesi, avendo dato tante preferenze ai candidati della frazione, sono rappresentati da ben 4 consiglieri residenti a Ponte a Egola (fatto raro): Franca Torre, Elena Marianelli e Tommaso Pannocchia del Pd e Pablo Taddei della lista civica Noi per San Miniato in coalizione con il Pd.

“L’impegno che ci siamo assunti – aggiunge la consigliera Elena Marianelli– è quello di individuare con la giunta i prossimi passi da intraprendere per avviare l’elaborazione del progetto da inserire nella parte ‘operativa’ del Dup, magari già quello del prossimo anno, con adeguato finanziamento. Ed è nell’ambito di un piano di rigenerazione urbana del paese che i 4 consiglieri ponteaegolesi hanno richiesto l’individuazione di una zona grande e centrale della frazione, dove sia presente almeno una conceria dismessa. In questa area si realizzerà nel medio-lungo termine un progetto più completo e complesso che non prevede solo la costruzione di una scuola ma anche di altri edifici adibiti a servizi collegati al mondo educativo (palestra, biblioteca comunale…) in modo che nel tempo possa essere realizzato un polo scolastico-culturale”.

Dopo la mozione approvata in Consiglio Comunale in accordo con la Giunta, il progetto di rigenerazione urbana a Ponte a Egola inizierà proprio dall’edificio della Scuola Secondaria di Primo Grado perché è il più urgente. Ai cittadini ponteaegolesi che chiedono a che punto si sia in questo lungo percorso, i 4 consiglieri comunali del Pd e di Noi per San Miniato, che risiedono nella frazione, rispondono che “il prossimo passo sarà l’approvazione del piano strutturale, previsto nella prossima estate. Esso conterrà gli strumenti per effettuare l’individuazione del terreno dove edificare la scuola. Con la definizione e l’approvazione del conseguente Piano Operativo verrà definita l’area, così da mettere in atto le intenzioni su cui abbiamo preso l’impegno formale”.