La proposta di Vanni: “Un mercato agroalimentare settimanale a Cerretti”

Al centro il prodotto tipico del territorio, la patata novella. Chiesto un incontro alla sindaca Del Grande e all’assessore Nieri
Una richiesta di incontro, alla sindaca Manuela Del Grande e all’assessore Romano Nieri. L’obiettivo è quello di realizzare un mercato in località Cerretti. A dirlo è Fausto Vanni di Azione – Partito Repubblicano – Santa Maria a Monte Civica.
“Da una nostra ricerca di mercato – dice – e da un approfondimento in logo abbiamo studiato ed elaborato una sorta di proposta, a lei rivolta, per l’istituzione di un mercato agro – alimentare e di prodotti tipici nella località di Cerretti. Detta proposta prevede l’allestimento, in piazza Don Parretti, in località Cerretti di un mercato settimanale o quindicinale di prodotti agricoli delle nostre colline delle Cerbaie con assoluta precedenza alla patata santamariammontese”-
“La storia della patata – spiega Vanni – è legata a Cerretti, infatti già dagli anni Trenta del vecchio secolo i contadini di Cerretti coltivavano questo tubero che su questi terreni veniva in largo anticipo rispetto alla normalità e soprattutto veniva coltivata una razza di qualità eccellente. Infatti i produttori di questa località di Santa Maria a Monte portavano la patata di Cerretti nei mercati i più qualificati della Toscana da Firenze a Montecatini Terme a Pontedera. Prima del boom economico degli anni Sessanta gli agricoltori di Cerretti hanno fatto grandi affari con la patata novella, e la ricchezza di questa zona è partita con la patata, successivamente, molti abitanti hanno abbandonato l’agricoltura per dedicarsi al settore pelli e cuoio nei paesi limitrofi come Santa Croce e Ponte a Egola”.
“Ma grazie all’agricoltura e in particolar modo particolare della patata di Cerretti che questa zona ha avuto uno sviluppo importante – prosegue Vanni – Dagli anni Settanta in poi la produzione di patate è stata fatta a livello di consumo familiare, solo pochi produttori hanno svolto questa attività in maniera consistente. Successivamente c’è stata una valorizzazione della patata e anche oggi la patata di Cerretti di Santa Maria a Monte è molto apprezzata in gran parte della Toscana. Allora una mercato settimanale legato al tradizione tubero santamariammontese ed ad altri prodotti della zona come il miele ed ortaggi sarebbe di incentivo alla valorizzazione di questa zona delle Cerbaie e un mercato darebbe sviluppo e visibilità a tanti prodotti locali”.
“La nostra richiesta di un incontro con il Sindaco Del Grande e con l’assessore Nieri è solo un primo passo – conclude – per costituire questo mercato agro – alimentare, a costo zero, e dare ai produttori di Cerretti la giusta valorizzazione e il giusto riconoscimento”.
