santa maria a monte |
Politica
/

“Tari aumentata, tolti esenzioni e sacchetti”, Maccanti: “Il Bilancio penalizza i cittadini”

17 febbraio 2025 | 14:23
Share0
“Tari aumentata, tolti esenzioni e sacchetti”, Maccanti: “Il Bilancio penalizza i cittadini”
“Tari aumentata, tolti esenzioni e sacchetti”, Maccanti: “Il Bilancio penalizza i cittadini”
“Tari aumentata, tolti esenzioni e sacchetti”, Maccanti: “Il Bilancio penalizza i cittadini”

La tassa sui rifiuti è cresciuta “In totale del 20% circa in due anni di amministrazione Del Grande”

“Dopo l’aumento delle tariffe della mensa e del trasporto, la Giunta Del Grande ha pensato bene di aumentare per la terza volta la tariffa Tari per le utenze domestiche e non”. Lo dice Elisabetta Maccanti, capogruppo Viviamo Santa Maria a Monte che sottolinea come “Sindaco e Giunta, con il bilancio di previsione 2025, continuano a prevedere nuovi e significativi aumenti a discapito delle famiglie del nostro Comune”. 

“Nel 2023 – spiega ancora Maccanti – l’Amministrazione Del Grande ha aumentato la Tari del 5% circa, rispetto alle tariffe determinate dall’Amministrazione precedente. Nel 2024 l’Amministrazione Del Grande ha di nuovo aumentato la Tari del 5% circa rispetto al 2023. Nel 2024 ha ridotto il Kit per la fornitura dei sacchi in dotazione alle famiglie e alle attività. Nel 2025 l’Amministrazione Del Grande ha di nuovo aumentato la Tari del 10% circa rispetto al 2024. Per un aumento totale del 20% circa della Tari in due anni di amministrazione Del Grande.

Non soltanto. Ha modificato il Regolamento Comunale togliendo le esenzioni e le riduzioni Tari previste per botteghe storiche, circoli, bar e tutte le attività commerciali ubicate nei due centri storici. Queste manovre hanno fortemente inciso sui cittadini in un momento di grande difficoltà economica, hanno penalizzato grandemente le attività produttive del nostro territorio ed hanno avuto un impatto molto negativo sulle attività dei centri storici che hanno subito un progressivo processo di desertificazione.

La precedente amministrazione aveva effettuato un solo aumento della Tari nel 2022 del 5% dopo 10 anni di amministrazione nella quale si era fortemente impegnata a trovare soluzioni alternative per recuperare soldi altrove senza incidere sempre e soltanto sui cittadini, in un confronto diretto e costante con i cittadini, attraverso incontri, riunioni, raccolte. L’attuale amministrazione non ha mai incontrato i cittadini ed ha rifiutato qualsiasi confronto anche con l’opposizione per cercare soluzioni migliorative in un confronto costruttivo. I cittadini sono venuti a conoscenza degli aumenti semplicemente recapitando loro la bolletta della Tari, senza alcuna preventiva informazione da parte dell’amministrazione.

E’ evidente che il confronto, quando non ci sono argomenti, spaventa. Quello che purtroppo salta con evidenza agli occhi è che, a fronte degli evidenti aumenti, non corrisponde un incremento dei servizi da parte del Comune. La sindaco Del Grande ha aumentato la Tari e allo stesso tempo ha diminuito i servizi ai cittadini togliendo loro parte della fornitura dei sacchetti che la precedente amministrazione aveva sempre fornito. Pertanto oltre al danno la beffa: non solo aumento della bolletta, ma anche costi maggiori per l’acquisto dei sacchi per l’organico e per il multimateriale che l’amministrazione non fornisce più ai cittadini.

In quasi due anni di amministrazione Del Grande abbiamo visto solo aumenti a carico dei cittadini. Questo non può ritenersi Amministrare nell’interesse dei cittadini. Questa non può considerarsi un’amministrazione che va incontro alle esigenze dei cittadini”.