santa maria a monte |
Politica
/

“Questo ritardo ci preoccupa”: Vanni sollecita l’approvazione del Bilancio

26 gennaio 2025 | 14:51
Share0
“Questo ritardo ci preoccupa”: Vanni sollecita l’approvazione del Bilancio

“Sindaco e giunta dovrebbero organizzare incontri sul territorio per illustrare questo atto e inoltre considerare gli eventuali suggerimenti provenienti dalla gente”

“I comuni limitrofi come Castelfranco di Sotto, Bientina, Vicopisano, Montopoli Valdarno hanno già adempiuto alla legge che suggerisce di approvare il bilancio di previsione da parte del consiglio comunale entro il 31 dicembre, purtroppo Santa Maria a Monte è il fanalino di coda del comprensorio del Cuoio”. E’ quanto rileva, per Azione, Partito Repubblicano, Smam civica, il coordinatore Alberto Fausto Vanni.

“Il bilancio comunale – ricorda – è l’insieme dei documenti che regola l’attività economica e finanziaria di un’amministrazione comunale. In altre parole è la gestione delle entrate e delle spese di un comune nel corso di un anno solare. Si tratta di uno dei cardini intorno al quale ruota la vita dell’amministrazione. Da un lato, infatti, permette di pianificare gli interventi pubblici che un comune vuole mettere in atto, analizzando le uscite relative. Dall’altro serve a rendicontare entrate, ovvero gli strumenti per sostentare le attività comunali, e le spese per l’erogazione dei servizi”.

Detto questo, continua, “Purtroppo il comune di Santa Maria a Monte con il sindaco Manuela Del Grande non ha ancora adempiuto a questo atto pubblico. Il nostro suggerimento è che il bilancio di un comune dovrebbe essere condiviso e il sindaco e la giunta dovrebbero organizzare incontri sul territorio per illustrare questo atto e inoltre considerare gli eventuali suggerimenti provenienti dalla gente, e rendere la popolazione partecipe. Se fossi stato sindaco, il dialogo sarebbe stato l’organo fondamentale per affrontare temi importanti che attanagliano Santa Maria a Monte, a differenza dell’attuale sindaco Del Grande che la parola dialogo non le appartiene.

La gente vuol sapere a quanto ammontano i mutui che l’amministrazione comunale ha assunto in questi ultimi 10 anni, ma soprattutto quali progetti per il futuro di Santa Maria a Monte, senza progetti non andiamo da nessuna parte. In una parola istaurare un dialogo fra amministratori e amministrati, ovviamente in maniera semplice e concreta. Il bilancio di previsione (o bilancio preventivo) è un documento programmatico tramite il quale l’ente comunale autorizza le uscite che i singoli assessorati potranno sostenere nel corso dell’anno seguente (esercizio). Queste spese vengono messe in relazione alle entrate che il comune prevede di avere, in modo da fornire una giusta copertura finanziaria delle spese. Questo ritardo ci preoccupa, vorremmo sapere i perché non sono stati rispettati i termini suggeriti dalla legge cioè del 31 dicembre”.