castelfranco di sotto |
Politica
/

La passerella per disabili sarà spostata: votata all’unanimità la mozione presentata da Valori

17 novembre 2024 | 15:38
Share0
La passerella per disabili sarà spostata: votata all’unanimità la mozione presentata da Valori

“Abbiamo ribadito la necessità di arrivare alla realizzazione del dispositivo entro termini ragionevoli che non superino la scadenza del mandato”

“Abbiamo apprezzato la volontà espressa sia da parte della maggioranza consiliare che da parte del gruppo Castelfranco Unita di votare all’unanimità per la nostra mozione“. Lo dice Silvia Valori, del gruppo consiliare Lista civica per Castelfranco, che ha proposto e illustrato la mozione per lo spostamento della passerella per disabili di accesso al palazzo comunale, con la quale “chiedevamo che l’opera fosse realizzata entro e non oltre 24 mesi a decorrere dalla approvazione del testo”.

“Abbiamo accettato l’emendamento della maggioranza – spiega Valori – di non indicare quel termine, ma abbiamo comunque ribadito la necessità di arrivare alla realizzazione del dispositivo della mozione entro termini ragionevoli che non superino, nella peggiore delle ipotesi, la scadenza del mandato amministrativo del giugno 2029”.

La questione della rampa di accesso per disabili al palazzo comunale, per Valori, “Era un punto qualificante del nostro programma di cui avevamo già manifestato, in campagna elettorale, anche con un video, la necessità di arrivare ad una soluzione la quale portasse ad un risultato concreto e definitivo. In primo luogo migliorare sensibilmente le condizioni di accesso al Palazzo comunale da parte dei cittadini con disabilità, in quanto la rampa attualmente in essere risulta poco funzionale, come riportato nel testo della mozione.

In secondo luogo migliorare sensibilmente il decoro di piazza Remo Bertoncini, cuore del centro storico di Castelfranco. Un primo intervento sostanzioso, necessario per riqualificare l’intero perimetro del Castello franco. In terzo luogo costituire esempio e quindi fare da sprone anche a privati cittadini ed esercenti per interventi, anche piccoli, ma significativi, per abbattere le barriere architettoniche per accedere agli esercizi commerciali”.

L’approvazione di questo testo dimostra, secondo Valori e il suo gruppo, “inequivocabilmente come la nostra opposizione sia improntata ad una azione convinta di proposta finalizzata alla ricostruzione di una comunità coesa che possa guardare al proprio futuro con serenità. Consapevole della propria forza manifestata dalla presenza di un tessuto sociale sano, rappresentato anche da una viva e diffusa presenza di associazioni e comitati. La nostra azione dimostra plasticamente la concretezza della nostre idee frutto di studio e passione.

Non attueremo mai una opposizione mirata ad alimentare sterili polemiche fini a se stesse. Apprezziamo la convergenza del gruppo di maggioranza e dell’altro gruppo di opposizione sulla nostra proposta, ma sappiano, Sindaco e Giunta che manterremo l’occhio vigile sulla realizzazione del deliberato. Valuteremo nel tempo se l’apertura della maggioranza è frutto di una azione estemporanea dettata dalla contingenza dell’argomento, oppure se possiamo considerare questo gesto come una effettiva volontà di ascolto e confronto costruttivo per il bene della comunità castelfranchese e del suo meraviglioso territorio rappresentato anche dalle comunità di Orentano, Villa Campanile, Galleno e Chimenti”.