Parcheggi per il centro storico a Santa Maria a Monte, la sindaca: “Dall’opposizione progetti irrealizzabili”

Manuela Del Grande replica alle opposizioni: “Allo studio varie ipotesi che siano rispettose del contesto storico e paesaggistico”
La sindaca Manuela Del Grande replica ad Azione, Partito Repubblicano e Smam Civica.
“Bando su misura? Mai detto ciò – dice Del grande – evitiamo semplicemente le soluzioni che implicano l’accensione di nuovi mutui sulle teste dei cittadini. “Filosofia da condominio” attacca l’opposizione. Ma quando mai: ero stata molto chiara smontando punto per punto la compatibilità tra il bando della Regione sui parcheggi e il fantasioso progetto presentato dal Partito Repubblicano, illustrando in maniera precisa le motivazioni che avevano spinto questa amministrazione a non poter aderire al bando stesso. Finanziamento a cui il Comune peraltro non poteva accedere anche per mancanza di alcuni requisiti e al quale sicuramente nemmeno il progetto proposto da Vanni sarebbe potuto rientrare. Il parcheggio proposto dall’opposizione nella Valle del Marchetti prevede opere in aree private e quindi espropri a larga scala, varianti urbanistiche per cambiare destinazione d’uso alle aree, modifiche importanti alla viabilità con realizzazione di nuovi tracciati stradali, la realizzazione di un attraversamento del Canale Usciana e addirittura un ascensore orizzontale come mezzo di collegamento tra parcheggio a valle e Piazza della Vittoria”.
Si tratta dunque di proporre soluzioni fattibili e non opere di dubbia realizzazione. “L’opposizione ancora una volta dimostra distrazione e afferma pubblicamente che “non appare in nessun documento l’incarico ad eseguire studi in merito” eppure – afferma il sindaco – il Comune si è attivato già da tempo affidando con determinazione 295 del 27 giugno 2024 un incarico finalizzato alla redazione di un’idea progettuale per un parcheggio multipiano presso la strada provinciale SP 25. La prima bozza del progetto è già stata consegnata e verrà ulteriormente sviluppata nei prossimi mesi. Un progetto che rientra tra le opere indicate nel nostro mandato di governo, un’opera importante e prioritaria che vuole dare risposta non solo al centro storico, ma anche alle esigenze di parcheggio del nuovo polo sanitario e alle Poste”.
Sono attualmente allo studio varie ipotesi per collegare il parcheggio direttamente al centro storico. “Sicuramente un’opera ambiziosa – continua il sindaco – ma rispettosa del contesto storico e paesaggistico in cui verrà realizzata e che offrirà, oltre ai parcheggi tanto richiesti, anche nuovi spazi di aggregazione e punti di vista inediti del territorio riqualificando un’area che rappresenta di fatto la porta di ingresso al centro storico”.
Sulla questione Tempestini aggiunge Del Grande “un valido professionista che ha partecipato come consulente alla stesura del programma elettorale ma sicuramente non è un amministratore né l’incaricato dal sindaco a svolgere un’attività riguardo alla soluzione dei parcheggi, così come lo ha definito Vanni. Si tratta di un cittadino sensibile alle problematiche del centro storico, conoscitore delle esigenze dei cittadini e che meglio di altri può certamente incarnare i valori di quest’amministrazione”.
E sulla disponibilità a collaborare conclude il sindaco: “Sono aperta alle collaborazioni con l’opposizione ma solo su proposte concretee fattibili e non certo su vecchie idee continuamente riproposte in salse diverse e comunque non condivise e non attuabili”.