L'intervento |
Politica
/

Santa Maria a Monte, Vanni: “Il Comune ha ignorato il bando per realizzare nuovi parcheggi”

13 ottobre 2024 | 12:02
Share0
Santa Maria a Monte, Vanni: “Il Comune ha ignorato il bando per realizzare nuovi parcheggi”

Azione, Partito Repubblicano e Smam Civica puntano il dito contro l’amministrazione: “Persa un’occasione per liberare il centro storico dalle auto”

“Il bando della regione Toscana a favore dei comuni per la realizzazione di interventi destinati a parcheggi pubblici non è stato preso in considerazione dai nostri amministratori comunali di Santa Maria a Monte”. Così Azione, Partito Repubblicano e Smam Civica.

“Purtroppo sono dediti ad altro, e questo meraviglioso centro medievale si è trasformato in dormitorio – prosegue Alberto Fausto Vanni -. Con delibera di giunta regionale sono stati approvati gli ‘elementi essenziali’ per l’assegnazione di contributi regionali a favore dei comuni volti alla realizzazione di interventi destinati a parcheggi pubblici. Inoltre con decreto 11471 del 21 maggio 2024 è stata prorogata al primo ottobre la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione da parte dei comuni, originariamente prevista per il 15 luglio, per permettere la massima partecipazione ai comuni toscani delle amministrazioni comunali. Un’occasione importante per risolvere una volta per tutte il problema parcheggi nel centro storico di Santa Maria a Monte. Il parcheggio è lo strumento fondamentale per togliere le auto dal centro medievale e renderlo vivibile e strutturarlo in modo accogliente e promuovere nuove attività consone, come ristoranti, enoteche, botteghe di prodotti tipici. Questa è la premessa di una vera valorizzazione di questo caratteristico centro a forma di chiocciola unico nel centro Italia”.

“Inoltre per dare valore alle abitazioni e ai fondi commerciali che oggi il valore è vicino allo zero il parcheggio con una capienza di oltre 200 posti auto è fondamentale e di conseguenza liberare il centro dalle auto. Un progetto di Salotto del Cuoio, piazza della Vittoria, passerebbe da parcheggio a luogo di intrattenimento, con locali e con musica e con un arredo urbano in stile Montmatre – dice ancora -. Agli inizi degli anni 2000 presentammo come Partito Repubblicano una proposta di parcheggio nella valle del Mori, allora sindaco Turini, ovviamente non fu preso in considerazione, poi circa dieci anni fa una nuova proposta, cioè l’evoluzione e a parer nostro la miglior soluzione, ma soprattutto lo studio di esperti architetti, ingegneri e quant’altro hanno elaborato una soluzione ottimale, quella di fare un parcheggio nella valle del Marchetti, oltre 250 posti auto, video sorvegliata ed illuminata e per raggiungere il centro una sorte di ascensore orizzontale come già sperimentato in diverse realtà come quella di Todi, cittadina dell’Umbria, con caratteristiche molto simili a Santa Maria a Monte e una simile a Certaldo. Cari amministratori comunali, aprite le porte e ascoltate qualche consiglio, amministrate questo comune come un condominio, ogni tanto tagliate l’erba, cambiate qualche lampadina, purtroppo, tutto qui”.